Ippica
Miss Italia illumina il martedì de Le Bettole
L’ippodromo varesino affianca alle corse il concorso di bellezza più antico e famoso. La sfilata sul palco allestito tra le due tribune. Per i cavalli, occhi puntati sulla quinta corsa
L’ippodromo varesino affianca alle corse il concorso di bellezza più antico e famoso. La sfilata sul palco allestito tra le due tribune. Per i cavalli, occhi puntati sulla quinta corsa
Alle Bettole il Premio Provincia di Varese intitolato al fantino scomparso va a Sgiaff, condotto dal fantino sardo. Nella club house riflettori accesi su molti campioni nostrani di varie discipline
Martedì sera (dalle 20,40) la riunione in cui si corre il Gran Premio Provincia di Varese dedicato a Mirko Marcialis. Ospiti d’onore i campioni di diverse discipline. Clou anche alla seconda corsa con il “Castiglioni”
La prova nazionale aprirà alle 19 il convegno del 10 luglio. Sette le corse in programma
Prima serata clou della stagione a Le Bettole (martedì, dalle 20,30) con l’atteso premio Ermolli che abbina purosangue e province
Sabato sera dalle 20,30, in occasione della grande festa cittadina, Le Bettole ospitano sette corse. Riapre la pista in erba
Sette le corse in programma questa sera all’ippodromo a partire dalle 20,30. Si chiude con il premio Villa Recalcati, inserito nel palinsesto di corse nazionale
Le Bettole danno il via questa sera all’attesa stagione estiva. Prima gara in programma alle 20,30, il clou alla quinta corsa. Ingresso libero
Martedì 9 alle 15,30 si corre alle Bettole. Occhi puntati sulla sesta corsa. Da martedì 16 via alle notturne
Sette corse e tante attività di contorno all’ippodromo. Si inzia alle 14,40, i clou sono i premi “Asiago” e “Vicenza”
Appuntamento alle 14,30 per l’ultima riunione prima di una breve pausa. La prima corsa è la più interessante, con Gasquet in cima alla lista dei favoriti
Alle 14 di mercoledì va in scena il primo appuntamento dell’anno, prima delle sette corse in programma

I 10.000 Euro messi a bilancio dalla Giunta verranno indirizzati a due proposte: uno porterà alla nascita di un gruppo di Guardie Ecologiche Volontarie giovani, l'altro a una festa in piazza delle Tessitrici che verrà organizzato dai bambini
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"