
Cassano Magnago
“Stati disuniti d’Italia”, il libro di Guietti a Cassano Magnago
Sarà presentato alle alle ore 18.30 di mercoledì 17 novembre nella sala della Biblioteca civica
Sarà presentato alle alle ore 18.30 di mercoledì 17 novembre nella sala della Biblioteca civica
Importante anniversario per lo spazio intitolato al suo fondatore e primo direttore, Gian Battista Roggia
Sono tantissime le iniziative messe in campo dal servizio attivo sul territorio comunale: dal bookcrossing, alla sezione dedicata alla storia e cultura locale. E l’invito a scrivere racconti in questo strano tempo “sospeso”
Questa settimana la biblioteca sarà aperta anche giovedì mattina dalle 9 alle 12. Gli utenti dovranno comunque attenersi alle disposizioni ministeriali
Modifica degli orari di apertura e chiusura durante le festività
Sabato pomeriggio si sono festeggiati i 40 anni della Biblioteca comunale con l’inaugurazione della nuova sezione narrativa e la presentazione di un libro
Sabato 29 ottobre alle 16 tutti invitati al compleanno della Biblioteca con l’inaugurazione della nuova sezione narrativa, uno spettacolo e un rinfresco
Venerdì 30 settembre una serata organizzata dall’associazione “La Varese nascosta” e dall’assessorato alla cultura
Sono oltre seimila i libri che verranno messi a disposizione dei cittadini per il prestito. Un accordo storico tra amministrazione e Fondazione che permette la nascita di un vero polo culturale
Aveva 89 anni ed era la quinta generazione di una famiglia di pescatori del lago di Varese
Ultimi commenti
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Viacolvento su Telelavoro dei frontalieri: "Urge un accordo amichevole tra Italia e Svizzera"