Castelveccana
Berlusconi “avvistato” a Caldè
Domenica pomeriggio, 24 agosto 2014, l’ex presidente del Consiglio è stato “avvistato” nella piazzetta, dove avrebbe anche parlato con i passanti
Domenica pomeriggio, 24 agosto 2014, l’ex presidente del Consiglio è stato “avvistato” nella piazzetta, dove avrebbe anche parlato con i passanti
Le foto di una lettrice testimoniano lo stato in cui versa uno dei luoghi più suggestivi del Lago Maggiore. Il sindaco: “Non possiamo farci nulla, è proprietà privata”
Dopo le polemiche sulla sicurezza del posto e sul degrado ambientale, l’intervento del primo cittadino Luciano Pezza
“Il progetto cambierà il volto di uno dei luoghi più caratteristici di tutta la sponda lombarda del lago Maggiore”
Max Cavallari ha fatto da aiutante d’eccezione al pescatore Emilio Teobaldelli, che ha catturato un pesce lungo quasi un metro a Caldè
Sembra una follia, ma l’immersione a marzo nelle acque del Verbano ha un suo perché. Le foto visibili fino a 18 metri di profondità. Il ricavato in beneficenza
Maniche rimboccate, guanti, sacchi della spazzatura e olio di gomito a ritmo di musica. Domenica 21 ottobre un grosso gruppo di ragazzi e ragazze si è messo al lavoro per sgomberare l’area
Si è concluso ieri, dopo tre giorni di regate, il campionato italiano classe LASER Master, organizzato dall’Unione Velica Maccagno e dal Circolo Nautico Caldé
Sino alla festività dell’ Epifania, si potranno visitare interessanti e scenografiche natività in diversi caratteristici paesi del medio Verbano: eccone i principali
Confermata la sentenza di primo grado per la festa alle Fornaci
Il 14 agosto Lucio Forte rinnova il suo appuntamento con la pittura a Caldè, frazione di Castelveccana, inaugurando una personale di dipinti ad olio ed a tecnica mista su legno
Un lettore ci scrive e ci manda una foto: un cartello nell’area a ridosso del porticciolo riserva un parcheggio ai portatori di handicap ma solo per 120 minuti
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor