Sesto Calende
Cambiamenti climatici, perché un grado in più può far la differenza
È dedicata alle tematiche ambientali la conferenza in programma il 20 settembre alle 20.30 in sala consiliare
È dedicata alle tematiche ambientali la conferenza in programma il 20 settembre alle 20.30 in sala consiliare
Venerdì 28 giugno alle 21, nella sede Cai di via Speri della Chiesa, quinto appuntamento del ciclo di incontri dedicati all’evoluzione climatica sulle Alpi e alle sue conseguenze
Lunedì 8 aprile al Cine teatro Grassi una serata dedicata a uno dei temi più attuali del nostro tempo, organizzata nell’ambito del Festival della cultura
L’analisi dell’Ufficio federale di meteorlogia “Il massiccio aumento delle temperature e la scomparsa di anni veramente freddi sono chiari segnali del cambiamento climatico in corso”
I responsabili del Parco del Gran Paradiso lanciano l’allarme: il ghiacciaio del Grand Etret, in Valsavarenche, ha perso 130 metri rispetto al 2017. Le conseguenze dei cambiamenti climatici sono evidenti
Lunedì 19 novembre (dalle 17.30 alle 19) alla Facoltà di Scienze politiche, una conferenza di Greenpeace sui cambiamenti climatici
Giovedì 18 ottobre una conferenza pubblica sul cambiamento climatico e le sue conseguenze con il professor Arturo Romer
L’appello di WWF Italia a commento dei dati del rapporto delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
Appuntamento per venerdì 5 ottobre alle ore 20.45 presso la biblioteca civica
Le città che vogliono partecipare all’hackathon di Climate-KIC, contribuendo con le loro idee per combattere i cambiamenti climatici nei centri urbaniì
L’assessore regionale ad ambiente e clima partecipa al Forum sullo sviluppo sostenibile che si svolge nella sede delle Nazioni Unite
La Lombardia nel dossier di Legambiente sull’impatto dei cambiamenti climatici che stanno trasformando l’Italia

Sotto la direzione scientifica di Gianmarco Gaspari ed Enzo Rosario Laforgia, il nuovo numero della rivista pubblicata da Macchione Editore esplora la provincia di Varese e Como come crocevia di persone, paesaggi e culture
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra