Varese
Le penne nere sfilano a Capolago
La “Festa al bosco 2013” rimarrà aperta per tutta la giornata di domenica e chiuderà i battenti alle 23, dopo la cena a base di classici come polenta e asino, salamini e patatine fritte
La “Festa al bosco 2013” rimarrà aperta per tutta la giornata di domenica e chiuderà i battenti alle 23, dopo la cena a base di classici come polenta e asino, salamini e patatine fritte
I rapinatori in azione nella notte sulla strada che porta all’abitato di Capolago: un’auto si è avvicinata alla persona che stava rientrando a casa e le ha intimato di consegnare il denaro
Venerdì 19 luglio prende il via la tradizionale festa degli Alpini di Capolago che fino al 28 proporrà ricco menù a pranzo e a cena. “Una festa per stare insieme e per aiutare gli altri”
Venerdì 19 luglio, alle ore 19:00, si aprono le danze. Come ogni anno, i protagonisti sono il gruppo Alpini “A.Rodili” e la Banda Musicale G.Verdi di Capolago e ricco menù
Gli abitanti e le associazioni del paese organizzano la manifestazione che fa riscoprire i rioni e lo stare insieme. L’appuntamento è dall’8 al 9 giugno
Oggi non è altro che una struttura ricoperta da canne e sterpaglia in mezzo alla palude ma, nella storia del Lago, era una realtà usata e ben conosciuta da tutti. Prevista anche un’area Belvedere
Tre donne con tanta voglia di fare provano la nuova avventura. Obiettivo: uno spazio aperto agli anziani ma con in più uno spirito di innovazione per cercare di attirare i giovani
Potrebbe entrare in funzione già dalla prossima settimana. In fase di valutazione il collegamento pedonale tra Capolago e Buguggiate. Simeoni: “Opera importantissima”
Con la prima assemblea, è stato riconfermato presidente, per il quadriennio 2013-2017, Marco Ambrosetti
La Banda musicale Giuseppe Verdi di Capolago si esibirà in concerto sabato 22 dicembre alle ore 21:00 presso la chiesa parrocchiale di Capolago
L’ex numero uno del Varese tra i protagonisti dell’incontro gratuito previsto a Capolago per gennaio. Aperte le iscrizioni
La “Cooperativa tra Operai e Contadini” sabato 17 novembre alle 18 inaugura la nuova gestione dei locali
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor