Ispra
La direzione del Ccr: “Sulle scorie non ci sono segreti”
Il Centro risponde a Legambiente e conferma la massima trasparenza sull’argomento: “Sono previsti incontri con i sindaci dei comuni limitrofi e della sponda piemontese
Il Centro risponde a Legambiente e conferma la massima trasparenza sull’argomento: “Sono previsti incontri con i sindaci dei comuni limitrofi e della sponda piemontese
In una lettera aperta di fine ottobre gli ambientalisti domandano ai sindaci della zona un incontro per spiegare ai cittadini cosa sta succedendo
1.700 dipendenti, 3.000 contatti esterni e centinaia di stranieri. L’indotto del Centro assomiglia a quello di una grande azienda, che contribuisce anche ai bilanci dei comuni
Una cinquantina di dipendenti è scesa in strada per protesta contro i tagli alle istituzioni europee che potrebbero tradursi in duecento licenziamenti, anche a Ispra
Da giovedì 18 a sabato 20 ottobre si terrà la prima edizione del Festival Internazionale di Narrazione organizzato dal Club Teatro del CCR
È accaduto in via Esperia. Vani i soccorsi del 118. La vittima era una ragazza francese di soli 23 anni
“Le scienze sociali a supporto delle politiche europee” è il titolo dell’iniziativa che ha avuto luogo dal 30 agosto al 1 settembre
L’approfondimento, dal titolo “Le scienze sociali a supporto delle politiche europee”, si terrà sul Lago Maggiore dal 30 agosto al 1 settembre.
Il primo luglio è iniziato il semestre cipriota. Venerdì mattina cerimonia di inaugurazione con l’Ambasciatore della Repubblica di Cipro in Italia S.E. Leonidas Markides
Con un dettaglio di 40 centimetri e in poche ore da un terremoto le immagini satellitari arrivano al CCR di Ispra, che informa la Protezione Civile dei danni a case ed edifici
Il Capo della Protezione civile Gabrielli ha siglato un accordo di collaborazione con l’Istituto per la Protezione e Sicurezza dei cittadini del Jrc
Nel corso della sua visita al CCR di Ispra, il presidente della Commissione Europea ha avuto parole di elogio per l’Italia e per lo sforzo che stanno facendo gli italiani. Sacrifici che portano a un futuro comune

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco