Provincia
Coinger, causa neve problemi nel ritiro dei rifiuti
Il maltempo ha impedito il ritiro degli imballaggi in plastica nei comuni di Bodio Lomnago, Casale Litta, Cazzago Brabbia, Daverio, Galliate Lombardo e Inarzo
Il maltempo ha impedito il ritiro degli imballaggi in plastica nei comuni di Bodio Lomnago, Casale Litta, Cazzago Brabbia, Daverio, Galliate Lombardo e Inarzo
Dal comune spiegano che il cambiamento non comporterà alcuna modifica alle attuali modalità e giorni di raccolta
Il consorzio Coinger farà partire a fine aprile il servizio sperimentale di raccolta porta a porta
Il consorzio gestisce i rifiuti di 22 Comuni, tutti nei primi posti della “classifica” dei ricicloni. “Nel 2010 nuovi investimenti per essere ancora più efficienti”
Il bilancio dell’attività della raccolta dei rifiuti presentato dal consorzio varesino è roseo. “E con i siciliani di Iseda Srl – dicono gli amminitsratori – avevamo ragione noi”
Gli amministratori Coinger: «Il contratto con Econord spa aveva una clausola che ci tutelava e che andava rispettata. Con i siciliani avremmo risparmiato 600 mila euro»
Tre amministratori e magri gettoni per un servizio efficiente, tra cui la raccolta a domicilio dell’amianto
Il consorzio che raggruppa 22 comuni ha revocato la proroga alle società siciliane che avevano vinto l’appalto per la raccolta dei rifiuti, ma che non erano in grado di rispettare i termini per l’inizio del servizio. L’appalto è stato riaffidato alla “nostrana” Econord della famiglia Milanese. Il presidente del consorzio si è sentito con il prefetto
Silvano Marchini, esponente del Carroccio e vicesindaco di Mornago, è il presidente del consiglio di amministrazione di Coinger. L’amministratore non ha digerito la vittoria dell’appalto della società siciliana
Una società siciliana vince l’appalto per gestire la raccolta rifiuti del consorzio Coinger a cui aderiscono 22 comuni del Varesotto, strappandolo alla Econord. Ma la nuova società che doveva iniziare il servizio il primo aprile non è in grado di effettuarlo «per motivi oggettivi». Nel frattempo i 27 dipendenti sono stati licenziati, nonostante il lavoro non manchi
Lo studente ha completato l'Esame di Stato ottenendo il massimo punteggio, l'unico dell'istituto varesino. Il giovane, residente ad Azzate, ha visto inserire il suo nome nel registro delle eccellenze nazionali
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese