Gallarate
Tricolori e prodotti tipici nel cortile del Broletto
Buon successo di pubblico per la prima edizione della festa dedicata al lavoro, che ha messo insieme commercio e cultura
Buon successo di pubblico per la prima edizione della festa dedicata al lavoro, che ha messo insieme commercio e cultura
La liberalizzazione degli orari di apertura per gli esercizi commerciali ha spinto i gestori del negozio equosolidale di via Lonate ad organizzare aperitivi con Slow Food. Sabato è di scena la Sicilia
Riscontrate dagli agenti numerose irregolarità nella tenuta dei registri dei preziosi e per la mancanza di cartellini con il peso degli oggetti. E’ famoso nella zona per le numerose auto di lusso parcheggiate davanti al negozio
Si terrà domenica 1 aprile anziché 8 aprile la manifestazione promossa dal Distretto del Commercio
La lista civica che appoggia la candidatura di Nicola Poliseno presenta le sue idee: “Sbagliato tagliare gli eventi, sono occasioni di socializzazione”. Sulla mobilità: “Meno demagogia sulla città senz’auto”
Il corso punta ad offrire una formazione teorica sulle tecniche di vendita e sulla gestione del rapporto con il cliente
Paolo Orrigoni per Tigros e Massimo Colombo per Belforte e Le Betulle esprimono il loro parere e parlano delle scelte aziendali dopo il provvedimento sulle liberalizzazioni
L’assessore alle attività produttive Angelo Bruno Protasoni fa il punto sull’attività svolta nei primi sei mesi di mandato e sui progetti aperti
La famiglia Minoli, crennese doc, gestiva uno degli esercizi storici più noti del “quartiere sulla collina”
Saracinesche abbassate e clienti a singhiozzo:”una volta corso Matteotti ci faceva un baffo… Adesso le cose sono molto cambiate”. Lo raccontano con molta rabbia i commercianti della zona
Un locale di via Cadore aveva “allargato” il suo spazio con una zona coperta: era stata realizzata al posto di alcuni dei parcheggi che servivano all’intero complesso, in una zona molto frequentata
L’assessore Protasoni loda gli sforzi congiunti di commercianti e associazioni, a fianco del Comune per ravvivare anche rioni e zone secondarie. “Da gennaio partiremo con un progetto di partecipazione per la stazione FS”
Il club ha festeggiato il compleanno nella sede di Masnago. La presidente UISP Rita Di Toro: «Inclusione e benessere. In acqua non ci sono barriere, c'è solo il vento»
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"