Malpensa
A Cargo City gli stranieri si organizzano per il 1° marzo
Presidio permanente dei lavoratori delle cooperative, alcuni anche italiani, per sensibilizzare sull’importanza degli immigrati in Italia e nell’aeroporto stesso
Presidio permanente dei lavoratori delle cooperative, alcuni anche italiani, per sensibilizzare sull’importanza degli immigrati in Italia e nell’aeroporto stesso
La Cooperativa popolare alternativa del consumatore, da trent’anni al servizio degli iscritti, ha cambiato dirigenza e ribadisce la sua missione a fronte del momento difficile per tutte le piccole realtà
Sa ragionare “da impresa” ed è portatrice di valori questa categoria economica e sociale che vede in provincia 39mila persone impiegate in 2600 realtà. A dirlo gli Stati Generali di Ville Ponti
Il relatore Mario Sala (PdL): “Meno burocrazia, più libertà di azione: il provvedimento è un esempio di applicazione della sussidiarietà”. Polemica con la Lega, che ha votato contro in commissione
La festa per i venti anni dalla nascita è stata un successo. Dall’8 marzo del 1989 hanno trovato lavoro tantissime persone e le attività crescono
Teresa Sansone è da 16 anni la presidentessa della cooperativa Il Giardino del Sole, che fa lavorare disabili psichici e disagiati. E che ora è una “famiglia” da 60 persone, e un’occasione di lavoro e comunità
Il primo bilancio sociale della cooperativa Il Giardino del Sole mostra gli incrementi in fatturato e lavoratori degli ultimi anni. Davvero consistenti
La Guardia di Finanza ha scoperto il sistema organizzato da un “comitato centrale” che ogni due anni apriva e chiudeva cooperative impegnate nel settore logistica e magazzini evadendo il fisco
All’iniziativa dell’8 luglio fortemente voluta dai due presidenti Claudio Marelli e Alfredo De Bellis, sono state invitate tutte le cooperative della provincia iscritte alle due principali centrali del movimento cooperativo
Martedì sera incontro pubblico con tre realtà associative e del privato sociale impegnate nell’assistenza
Alla luce degli articoli pubblicati il 18 giugno scorso, la Settelaghi Scarl. intende puntualizzare alcuni aspetti fondamentali della vicenda e chiarire la reale situazione a mezzo della presente replica
Si tratta di dipendenti della Cooperativa Auto Mot Service. Chiedono più garanzie e un contratto
Da Sesto Calende a Meina, la prima delle undici tappe alla scoperta del Lago Maggiore
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti