141Tour
Oggi siamo a Crenna, Moriggia e Ronchi
Tre rioni di Gallarate tutti da esplorare: la verde Crenna che visiteremo al mattino, e Moriggia e Ronchi al pomeriggio
Tre rioni di Gallarate tutti da esplorare: la verde Crenna che visiteremo al mattino, e Moriggia e Ronchi al pomeriggio
Secondo i dati forniti dal Comune, gli “scatoloni” arancio dissuasori di velocità hanno ottenuto una riduzione delle velocità, senza aumento delle multe. Dopo il via libera del ministero, ne arriveranno altri
Tradizionale appuntamento autunnale in via Donatello, promosso dall’associazione Vivere Crenna
In questi giorni si lavora a Cedrate e in via Galilei nel centro storico. Poi toccherà alle altre strade e a via Garibaldi (pioggia permettendo)
I rilevatori arancioni hanno diminuito la velocità sulle strade e ora il Comune vuole installarne altri, anche sulle segnalazioni dei cittadini. Richieste anche da Arnate
Dopo quarant’anni don Michele lascia la frazione di Somma Lombardo e si trasferisce a Crenna. “Quando sono arrivato mi guardavano con scetticismo ma questa sera ci saluteremo con una lacrimuccia”
Approvato il bilancio e trovate nuove risorse per 300mila euro, sono state definite le vie, tra il centro e alcuni quartieri periferici
È successo poco prima delle 13 nella zona tra Cascinetta e Crenna, il piccolo è stato portato all’ospedale di Varese. Alle 14 incidente anche in via Agnelli
Richard Crenna era l’attore che interpretava Samuel Trautman: la sua famiglia emigrò negli Usa a inizio secolo, con quel cognome uguale ad un paese della zona di Gallarate
Tra gli edifici dove il problema è più evidente ci sono via Senator Canziani e via Perugia, queste ultime sono le case popolari più vecchie della città. In consiglio comunale anche una mozione sul tema
Era il vicepresidente e segretario della ciclistica Crennese, stava lavorando per rilanciare la squadra e per il 90° della fondazione della società
Sabato 29 giugno nel parco della villa in centro a Crenna saranno in concerto i Jefferson Cleaners
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni