
Saronno
Diabete e salute della bocca: incontro informativo
“Un sor…riso per il diabete” sarà aperto a tutta la cittadinanza e si terrà mercoledì 17 ottobre presso la Sala Nevera di Casa Morandi
“Un sor…riso per il diabete” sarà aperto a tutta la cittadinanza e si terrà mercoledì 17 ottobre presso la Sala Nevera di Casa Morandi
Il convegno, di cui è responsabile Fabrizio Muratori, primario di Malattie Endocrine – Diabetologia, dimostrerà un nuovo approccio che punta alla perdita di peso
L’ambulatorio diretto da Claudio Pini, si occupa della diagnosi e della cura dell’ipertensione e ogni anno segue 1.500 pazienti
L’assessorato al sociale, in collaborazione con Lions Solbiate e Croce Rossa di Gallarate, propone due diversi appuntamenti
Domenica 18 marzo in Piazza IV Novembre ci sarà uno screening gratuito per il controllo della glicemia e della pressione arteriosa
Fino al 20 novembre, le farmacie aderenti all’iniziativa effettueranno il controllo che darà risposta immediata sul rischio di contrarre la malattia
“La dolce vita” onlus organizza un incontro dibattito per sabato 18 novembre presso la“Cascina Monte Diviso” in Via Brennero
Dal 6 novembre al 18 novembre i due simboli della città, Comune e Bernascone, saranno illuminati per ricordare l’importanza della prevenzione e della cura. Il 18 novembre, banchetto in piazza di Adiuvare. Iniziative a Tradate
I prossimi 20 e 21 ottobre al Palace Hotel di Varese si terrà la settima edizione dell’iniziativa che fa il punto sul diabete
Al via la sesta edizione della gara podistica “Chi ha il diabete non corre da solo”: domenica 10 settembre 2017 al campo da calcio di Lissago a Varese
Sesta edizione di “Chi ha il diabete non corre da solo”, la camminata non competitiva organizzata dall’associazione Adiuvare nel borgo di Mustonate
Una sfida non è altro che un rincorrere un sogno mettendosi in gioco: è quello che fa Filippo Capanna, di Varese, partito con la sua bici per arrivare in Puglia, a Otranto e dire a se stesso che il diabete non è un limite
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"