
Cardano al Campo
Ex Stere, conclusi i lavori di rimozione dell’amianto
Sono conclusi i lavori di rimozione dell’amianto alla ex Stere di Cardano al Campo. L’inizio dei lavori era stato annunciato
Sono conclusi i lavori di rimozione dell’amianto alla ex Stere di Cardano al Campo. L’inizio dei lavori era stato annunciato
La maggioranza ha convocato la Commissione territorio per discutere dell’area feste di via Carreggia. Vito Rosiello ha spiegato i motivi del disboscamento. Proto: “Sono le piante più comuni della brughiera”
L’assessore Angelo Marana annuncia soddisfatto l’inizio dei lavori per rimuovere l’amianto dall’impianto dismesso; dureranno 3 settimane
Maurizio Colombo precisa: “La scelta è mia, avevo bisogno di una persona in più per gestire l’emergenza coronavirus; non tutti erano d’accordo con il nome”.
L’ex sindaco Bellora torna a parlare e rinfaccia all’attuale maggioranza le accuse ricevute in campagna elettorale sulle aree dismesse: “I problemi di Cardano sono molto complessi e non si risolvono in poco tempo”
Il sindaco di Cardano ha tracciato un bilancio del suo primo anno: “Non si può cambiare tutto e subito”
I casi dell’ex Stere, dell’ex Nautilus e del “Villaggio Alzheimer” hanno provocato critiche alla politica del Comune sull’urbanistica. L’assessore Mazzucchelli spiega le scelte. E apre all’idea di una Variante per pensare la crescita della cittadina nel complesso
I residenti della zona speravano nella bonifica dei tetti in amianto e nell’abbattimento dei capannoni fatiscenti. Ma per ora il progetto non è ancora partita: il proprietario dell’area e il Comune devono trovare un accordo su quanto costruire
All’asta fallimentare al tribunale si è presentata un’immobiliare che ha fatto un’offerta per l’area dismessa. Spera chi oggi vede solo i tetti in amianto
L’ex complesso industriale è abbandonato da lustri. Chi abita nei dintorni spera sempre che la situazione si sblocchi, perché consentirebbe di bonificare finalmente l’amianto
Si intitola "Grigio, Azzurro, Verde" il progetto dell'artista di Varese, nato osservando il cielo da una banchina della stazione. Ecco la sua intervista
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico