
Expo 2015
Tantissimi visitatori: Expo da sabato apre prima
Ingressi anticipati di un’ora anche per chi ha il biglietto serale. I vertici di Expo hanno anche approvato uno sconto di 25 euro sul Season Pass con effetto immediato
Ingressi anticipati di un’ora anche per chi ha il biglietto serale. I vertici di Expo hanno anche approvato uno sconto di 25 euro sul Season Pass con effetto immediato
Ieri a Expo il National Day della Thailandia. Presente anche la Principessa Maha Chakri Sirindhorn, che al laboratorio “Con le mani in pasta” si è cimentata nella preparazione delle tagliatelle emiliane
Il Padiglione svizzero è diventato una tappa obbligata nel percorso dei visitatori di Expo grazie alla forza dei suoi contenuti
Ieri ad Expo il National Day del Togo. Una giornata dedicata alla musica e ai cereali alla base delle tradizioni alimentari del paese africano: mais, sorgo e miglio.
Ieri a Expo si è celebrato il World Humanitarian Day. Obiettivo: ispirare umanità nel mondo
100 chili di riso, 200 litri di brodo di carne, 20 chili di grana padano Dop e 15 chili di burro per il risotto dei record, servito oggi ad Expo a più di 2000 persone
Domenica 16 agosto il Regno di Cambogia protagonista ad Expo. Presente il Ministro del Commercio Sun Chanthol che ha firmato la Carta di Milano
Se farete parte dell’ “esercito” di turisti in vena di girar il mondo in una giornata, ecco gli eventi che si succederanno ad Expo sabato 15 agosto
Mercoledì 12 agosto Castelveccana celebra il proprio stato gemello, in occasione del progetto 141Expo, in una serata dedicata ai sapori tipici slovacchi e alla sua cultura
La quinoa protagonista del National Day della Bolivia che si è celebrato ieri ad Expo.
Un’indagine della Camera di Commercio di Monza e Brianza raccoglie il gradimento per i primi tre mesi dell’Esposizione universale. I varesini tra i più entusiasti
Dopo il panino con carne di coccodrillo, arriva l’hamburger di zebra. Lo propone il padiglione dello Zimbabwe
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor