Milano
“El nost Milan”, una “passeggiata letteraria” tra i Navigli
I Navigli saranno il “filo rosso” di “El nost Milan”, il corso 2018-2019 organizzato dal FAI-Fondo Ambiente Italiano e giunto alla tredicesima edizione. Da mercoledì 14 novembre
I Navigli saranno il “filo rosso” di “El nost Milan”, il corso 2018-2019 organizzato dal FAI-Fondo Ambiente Italiano e giunto alla tredicesima edizione. Da mercoledì 14 novembre
Sabato e domenica il FAI – Fondo Ambiente Italiano organizzerà infatti a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno l’edizione autunnale della mostra e mercato “Le giornate delle camelie”
La cena è in programma per sabato 27 ottobre e vedrà nel menù piatti della tradizione antica, selezionati in collaborazione con “Slow Food”
Speciali visite agli scavi archeologici in corso al complesso dalla storia millenaria
a cura del team dell’Università degli Studi di Padova impegnato nell’attività di ricerca
In programma una serie di incontri con autori, illustratori ed editori, in collaborazione con la prestigiosa casa editrice Orecchio Acerbof. Il primo evento è l’11 marzo
Sono i più votati in Lombardia con oltre mille voti a testa. Diversi i monumenti o stabilimenti storici della provincia segnalati dai cittadini
Villa Castiglioni e la chiesetta di San Siro le più votate, ma nel cuore dei varesotti ci sono anche testimonianze di archeologia industriale, antiche torri e aree naturali
Un’esperienza formativa e di divertimento per ragazzi e ragazze da tutta Italia, dal 21 al 27 luglio. Aperte le iscrizioni
Venerdì sera appuntamento al Monastero per una serata dedicata alle stelle, sabato in Valcuvia per una visita guidata e una cena speciale
Protagonista il castello che sovrasta l’intera Valcuvia, oggetto lo scorso weekend di una visita da parte di centinaia di ragazzini e delle loro famiglie
Sta per partire da Livigno, il prossimo 18 giugno, il tour che vedrà Vittorio Brumotti pedalare dal Nord al Sud Italia per 19 giorni, in sella a una bicicletta attrezzata per l’impresa con pannelli solari, tenda, vivande e webcam sempre accesa
Una visita guidata al tramonto e una cena organizzata con Slow Food secondo antiche ricette. Appuntamento sabato 26 maggio

La Chiesa Parrocchiale di Buguggiate ospiterà, domenica 23 novembre 2025 alle ore 21, una serata evento. Tra gli ospiti Don Matteo Rivolta e l'imprenditore Roberto Grassi
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"