
Trasporti
Come saranno gli orari della Arcisate Stabio
O meglio: gli orari dei nuovi collegamenti Bellinzona-Lugano-Varese e Como-Mendrisio-Varese, che dovrebbero debuttare a metà dicembre
O meglio: gli orari dei nuovi collegamenti Bellinzona-Lugano-Varese e Como-Mendrisio-Varese, che dovrebbero debuttare a metà dicembre
L’assessore Francesca Brianza all’apertura della riunione annuale per l’applicazione dell’accordo sull’imposizione dei lavoratori frontalieri
Il varesino Angelo Senaldi e altri parlamentari delle province di Verbania, Varese, Como e Lecco esprimono preoccupazione per l’annuncio dell’imminente firma degli accordi
I giorni e gli orari di distribuzione della nuova rivista mensile dedicata ai lavoratori frontalieri che esce domani, mercoledì 11 ottobre
Mercoledì 11 ottobre esce la nuova rivista mensile dedicata a chi lavora fuori dall’Italia. In provincia di Varese sarà distribuito gratuitamente ai valichi di Ponte Tresa, Gaggiolo e Cremenaga
E’ partito alle 6,25 in punto il nuovo servizio di navigazione che porta i lavoratori frontalieri da Porto Ceresio a Morcote in meno di 20 minuti
E’ stato presentato il nuovo servizio di navigazione tra Porto Ceresio e Morcote che prenderà il via da lunedì 2 ottobre e che permetterà ai frontalieri di raggiungere l’area di Pian Scairolo in tempi più brevi
Venerdì 29 settembre, alle 21 nella sala di piazzale Luraschi, un incontro per spiegare i dettagli del servizio, che partirà il 2 ottobre
Venerdì 29 settembre una serata di presentazione del nuovo servizio, che sarà avviato per un periodo sperimentale di 3 mesi
Un sondaggio con le “app” per raccogliere dati precisi sulla mobilità. Obiettivo: ridurre l’inquinamento e lanciare l’Arcisate-Stabio
Pensavate che non ci fosse più lavoro? E invece i numeri dicono che c’è stato un balzo di frontalieri lombardi in Canton Ticino (+5%)
Una video inchiesta di Confartigianato Varese che mette a fuoco le economie dei due paesi di confine, dal punto di vista imprenditoriale e frontaliero
Grazie all'associazione Amici di Mogoli Odv, una bambina di 11 anni ha affrontato il lungo viaggio per farsi curare da una grave infezione ossea alla gamba
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader