Canton Ticino
“Ora tocca al Governo tutelare i frontalieri”
Il sindacato svizzero Ocst ricorda che la mozione approvata dalla Camera non è immediatamente applicabile: «Contenuti positivi ma attenzione all’iter»
Il sindacato svizzero Ocst ricorda che la mozione approvata dalla Camera non è immediatamente applicabile: «Contenuti positivi ma attenzione all’iter»
L’onorevole e il senatore intervengono sulla vicenda frontalieri
Approvata alla Camera una mozione dedicata ai frontalieri. Tra le novità anche la previsione di uno statuto dei diritti
Il commento dell’assessore regionale: «Il Governo si è accorto tardivamente dei frontalieri al solo scopo di spremerli»
“L’accusa della Lega a Renzi e al governo di voler sacrificare i frontalieri per favorire le banche è tanto grottesca quanto infondata” dice il parlamentare Pd varesino
Il direttore del Welfare Bergamaschi chiarisce la questione della tassa sanitaria per i frontalieri. Non ci sono delibere regionali: “Abbiamo solo inoltrato una circolare del Ministero”
L’associazione di via Milano si sta muovendo a più livelli per arginare gli effetti della legge svizzera sulle imprese artigiane. Mercoledì 10 febbraio il convegno “Lavorare in Canton Ticino: cosa fare adesso?”
Il direttore dell’ATS Insubria ( ex Asl) Lattuada spiega perché i lavoratori impiegati in Svizzera devono pagare la tassa sanitaria
Nuova riunione della Commissione Speciale Rapporti Lombardia Svizzera. Cinque Stelle Macchi e PD promettono battaglia. Anche il sottosegretario Fermi chiede chiarezza all’Ats Insubria
Partito democratico e 5 Stelle premono perché Regione Lombardia interpreti in modo chiaro la direttiva ministeriale sul pagamento della sanità per i frontalieri.
Dalla Giunta regionale ai banchi del Senato con Stefano Candiani. Dopo il “frontaday” continua il pressing per le ragioni dei frontalieri dopo l’accordo fiscale Italia-Svizzera
Tanti i lavoratori che si sono dati appuntamento a Ponte Tresa per l’assemblea dei frontalieri. Un momento di confronto con politici e amministratori locali
Le fabbriche e le risaie, le credenze tradizionali delle comunità tribali e gli smartphone: Matteo Crucitti racconta il Bangladesh oltre i pregiudizi occidentali
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto