Svizzera
“Il superfranco non giustifica i tagli allo stipendio”
Una sentenza ha definito abusivo il comportamento di un’azienda che aveva licenziato sei frontalieri per non aver accettato una riduzione dovuta al cambio sfavorevole
Una sentenza ha definito abusivo il comportamento di un’azienda che aveva licenziato sei frontalieri per non aver accettato una riduzione dovuta al cambio sfavorevole
L’ambasciatore elvetico aveva annunciato un’intesa prima di Natale ma la crisi di governo fa apparire il termine incerto e sempre più lontano
«Occorrerebbe rimediare ai tagli operati al Piano per il diritto allo studio e provvedere alla necessaria manutenzione dei servizi di riscaldamento della Scuola»
Una pagina dedicata ai “Lavoratori senza frontiere”. Il commento di Lara Comi: “Quello che ci deve unire è solo la difesa dei diritti”
Il blocco del fondo di disoccupazione straordinaria dei lavoratori italiani in Svizzera alimenta le polemiche. Il Carroccio attacca il Governo
Un lettore scrive al sindaco Roncoroni: «Benvenga la solidarietà delle istituzioni, scoraggiante l’indifferenza dei diretti interessati»
L’Italia è la seconda nazionalità per numero di lavoratori. In Ticino si sfiora quota 56mila
Mentre Roma e Berna discutono i dettagli dell’intesa fiscale il partito di Bignasca promette battaglia: «A rischio l’occupazione e la piazza finanziaria del Cantone»
Le sigle sindacali varesine e del Canton Ticino si schierano contro il blocco all’indennità di disoccupazione speciale disposto dal Governo attraverso l’Inps
Il tema si impone con sempre più insistenza nel panorama economico della nostra provincia e nei territori di confine. Ne parla la trasmissione televisiva in onda su RSI LA 1
Oltre 130 imprese alle Ville Ponti per il meeting promosso dal servizio internazionalizzazione della Camera di Commercio. «È importante per noi guardare con più attenzione al mercato elvetico del lusso»
Mozione dei consiglieri regionali Azzi e Puricelli: «In tema di discriminazioni i frontalieri hanno già dato: limitare il sussidio ora, dopo quel danno, sarebbe una beffa»
Lunedì 25 agosto (ore 21) la cerimonia in memoria di Fiori e De Peverelli, i due giovani atleti varesini scomparsi in un tragico incidente in Salento
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel