Clivio
Incontro “di frontiera” sullo scudo fiscale
A parlare dei rapporti tra scudo fiscale e frontalieri le amministrazioni Comunali di Clivio, Arcisate, Brusimpiano, Cuasso al Monte e Saltrio hanno chiamato alcuni esperti
A parlare dei rapporti tra scudo fiscale e frontalieri le amministrazioni Comunali di Clivio, Arcisate, Brusimpiano, Cuasso al Monte e Saltrio hanno chiamato alcuni esperti
Il politico dell’Italia dei Valori ha incontrato i lavoratori che fanno la spola tra Italia e Svizzera. Tra le proposte, l’istituzione di uno sportello territoriale per l’assistenza diretta a questa categoria
L’iniziativa è in programma il prossimo 10 dicembre davanti al Consolato Italiano. La protesta è organizzata dai sindacati Unia e Cgil
Lo chiede il deputato della Lega dei Ticinesi, Lorenzo Quadri che aveva già denunciato la presenza dei presunti agenti segreti del fisco italiano in Canton Ticino
Il consigliere del Partito Democratico ha presentato un’interrogazione sui problemi che riguardano i varesini che lavorano in Svizzera
Il direttore ha precisato che non sono soggetti alle norme dello scudo, ed è sufficiente avere regolarmente provveduto alla compilazione nella denuncia dei redditi del modulo RW
Su un totale di 174.000 addetti, 43.700 arrivano dalle zone di confine. Il dato è salito dell’1,3 per cento
Più chiarezza, ma anche più burocrazia nella chiarificazione dell’agenzia delle entrate: Matteo Cecchetti, esperto con studio a Varese e Milano, risponde ai particolari sollevati da lettere e commenti
Frontalieri che hanno un conto corrente per lo stipendio oltre frontiera mai dichiarato possono risolvere con una precisazione i problemi della questione “scudo fiscale”. Lo chiarisce una circolare dell’agenzia delle entrate
Lo ha comunicato il Governo elvetico che ha annullato inoltre un incontro della Regio Insubrica previsto per il 23 novembre
Un gruppo di deputati del Pd ha presentato un’interrogazione urgente al Governo per riconoscere ai frontalieri l’esonero dallo scudo fiscale e dal monitoraggio fiscale
Il testo chiede un intervento per risolvere la questione dei lavoratori italiani in Svizzera, dopo l’entrata in vigore dello scudo fiscale
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune