San Vittore Olona
Il Giorno del Ricordo: percorso Storico-Culturale sulle Foibe
Venerdì 19 di febbraio l’Amministrazione Comunale ha presentato una serata di carattere storico-culturale presso la biblioteca comunale di Villa Adele
Venerdì 19 di febbraio l’Amministrazione Comunale ha presentato una serata di carattere storico-culturale presso la biblioteca comunale di Villa Adele
Il convegno dal titolo “La tragedia delle foibe e l’esodo dalle terre giuliano dalmate” ha affrontato con testimonianze storiche e letture il tema del giorno del ricordo
Le storie dei profughi sono storie che hanno spesso tratti comuni: alla fine della seconda guerra mondiale è successo, in Italia, a degli italiani. Le loro testimonianze
Il discorso di Michele Cattaneo, sindaco di Rescaldina, per commemorare la Giornata del Ricordo
Un corteo è partito da piazza Trento e Trieste per arrivare in piazza Monte Grappa in memoria della strage delle Foibe
Ha partecipato alla cerimonia come “rappresentazione vivente” della bandiera dell’Istria
Anche quest’anno la giornata è stata celebrata nel giardino pubblico di via Pista Vecchia dedicato ai profughi d’Istria e Dalmazia
In occasione della cerimonia, istituita con legge regionale nel 2008, saranno premiati i vincitori del concorso riservato alle scuole
Mercoledì 10 febbraio un incontro con Mario Manzin, testimone dei fatti del confine orientale
Mercoledì 10 febbraio verranno commemorate le Foibe e dell’Esodo degli Italiani da Istria, Fiume e Dalmazia
La mostra inizierà il 10 febbraio e continuerà sino al 20 febbraio
Sesto Calende si accinge a celebrare il Giorno del Ricordo (legge 92/2004) e a onorare le vittime dei Massacri delle Foibe e dell’Esodo

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"