Varese
Varese celebra il Giorno del Ricordo
La cerimonia si terrà lunedì mattina al Giardino degli Istriani, Giuliani e Dalmati, per ricordare l’esodo di migliaia di italiani dalle zone dell’allora confine orientale
La cerimonia si terrà lunedì mattina al Giardino degli Istriani, Giuliani e Dalmati, per ricordare l’esodo di migliaia di italiani dalle zone dell’allora confine orientale
E’ stata allestita nello spazio al piano terra della biblioteca una mostra di libri e documenti , che testimoniano quanto accaduto alle popolazioni che vivevano nelle terre della Venezia Giulia, della Dalmazia
Il professor Restelli passerà in rassegna nella biblioteca civica il dramma delle foibe e chiuderà la rassegna di approfondimento “memoria-ricordo” organizzata da comune e Anpi. Appuntamento l’11 febbraio alle 21
In una zona del grande quartiere bustocco era stato realizzato anche un villaggio che ha accolto molti sfollati della Venezia Giulia e poi dalla Libia. Dal 2 al 10 febbraio si ricordano le vittime delle foibe
Il consigliere comunale d’opposizione stupito dalla mancanza di celebrazioni ufficiali. “L’anno scorso c’è stato l’evento organizzato anche con l’Anpi, perchè quest’anno no?”
E’ stato inaugurato durante il giorno del ricordo lo spazio verde di via Pista Vecchia con una cerimonia ufficiale.
Diversi appuntamenti per il giorno del ricordo di quest’anno per non dimenticare le vittime delle foibe e l’esodo di migliaia di persone dalle loro terre natie
Domenica 10 febbraio il primo appuntamento è al cimitero per la deposizione della corona sulla targa in ricordo di istriani e dalmati
Tante le celebrazioni organizzate per commemorare gli “infoibati” e le altre vittime delle persecuzioni, dei massacri e delle deportazioni occorse in Istria e Dalmazia dopo la seconda guerra mondiale
Cerimonia domenica alle 10.30 per l’area verde di via Pista vecchia, che si chiamerà “Giardino degli Istriani, Giuliani e Dalmati”
Un concerto, una ricerca storica e una messa nel quartiere dei Giuliani e Dalmati per ricordare la tragedia delle Foibe
Allestimento dedicato alla celebrazione del Giorno del Ricordo che si svolgerà il prossimo 10 febbraio in memoria delle vittime istriane, fiumane e dalmate . Il 5 febbraio proiezione del documentario “Esodo”

Il professor Walter Cortellari del liceo scientifico Marie Curie di Tradate racconta l’energia e il valore educativo del torneo che coinvolge migliaia di studenti
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"