Varese
Il mondo del lavoro apre “una finestra” per i giovani
Al via il progetto “Intraprendere: 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani”: L’iniziativa è finanziata dall’Iniziativa Azione ProvincEgiovani e sostenuta dalla Provincia
Al via il progetto “Intraprendere: 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani”: L’iniziativa è finanziata dall’Iniziativa Azione ProvincEgiovani e sostenuta dalla Provincia
Un progetto dell’Informagiovani offre ai ragazzi un percorso di formazione multidisciplinare con l’obiettivo finale di realizzare dei giardini creativi. Il bando di iscrizione è aperto
E’ successo dopo una partita di calcio giovanile disputata domenica 27 novembre fra Acd Olgiate Olona e Us Bosto. Sotto accusa proprio i giovani del Bosto
Il progetto Museo Aperto ai Giovani, proposto dal museo e dai Comuni di Gallarate e Samarate, si è aggiudicato un importante contributo economico nell’ambito di un’iniziativa nazionale in sostegno alla creatività giovanile
Lo rileva il Censis nel 45esimo rapporto sulla situazione sociale del Paese sottolineando che l’utenza del web nel 2011 ha finalmente superato la fatidica soglia del 50% della popolazione italiana
Un percorso formativo della durata di 6 mesi e destinato a 50 giovani neolaureati selezionati. La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 10 dicembre
“È necessario che il Paese torni a crescere”. L’avvertimento è del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, intervenuto a Catania al XXX congresso dell’Aimmf
L’assessore Cecilia Cavaterra risponde alla Lega Nord con un lungo elenco di quanto fatto in due anni per le politiche giovanili
Venerdì 18 alle 21, appuntamento con il gruppo “Il Cerchio” all’oratorio di Gemonio
Il sindaco Migliarino annuncia che i due assessori anziani della giunta si faranno da parte a metà mandato per lasciare il posto a due giovani, così com’è accaduto per il capogruppo: “Non servono forzature ma buonsenso”
Giovedì alla Biblioteca Civica l’incontro organizzato dall’associazione Il Prisma su “I giovani e il desiderio”: ospiti l’economista Marco Vitale e Giulio Ramolini, preside del liceo scientifico Tosi di Busto Arsizio
In occasione di un incontro all’interno del festival di Internazionale, a Ferrara, il segretario della Cgil parla alla generazione di 30enni rimasta bloccata nella zona grigia dei contratti a termine. Ammette le pecche ma non dà soluzioni

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"