Gallarate
Ragazzi e ragazze di terza media di Gallarate in partenza per Siviglia
Nuovo viaggio legato a Erasmus+, con incontro con una realtà scolastica straniera e anche con i coetanei spagnoli
Nuovo viaggio legato a Erasmus+, con incontro con una realtà scolastica straniera e anche con i coetanei spagnoli

Oltre ai progetti interni, è previsto anche un intervento che verrà portato avanti in collegamento con l’oratorio dei due rioni di riferimento, Arnate e Madonna in Campagna

È il saggio conclusivo del laboratorio teatrale promosso dalla professoressa Ileana Ridolfo e che ha coinvolto più classi, su più spettacoli

La struttura dentro al complesso dell’oratorio non vedeva spettacoli in scena da dieci anni. Venerdì 9 era in scena “Cavalleria rusticana”, questa settimana “Piccole donne”
La seconda edizione dell’iniziativa, coordinata dell’Istituto Gerolamo Cardano, coinvolgerà 206 classi prime delle medie, 4230 alunni e 240 docenti. Al primo incontro presenti centocinquanta persone
Venti ragazze e ragazzi della terza media dell’Istituto Gerolamo Cardano hanno partecipato ad un progetto Erasmus+. Nella Ruhr per scoprire differenze culturali e la sfida della sostenibilità
È un’iniziativa dell’Istituto Gerolamo Cardano: incontri e attività per i ragazzi, ma anche per i genitori
All’istituto Gerolamo Cardano è stata inaugurata la sala dedicata all’amato professore. Un omaggio colorato e allegro, sulle note della canzone che generazioni di ragazzi gallaratesi hanno cantato con lui
All’istituto Gerolamo Cardano sabato viene inaugurata la sala dedicata all’amato professore. Un omaggio colorato e allegro, sulle note della canzone che generazioni di ragazzi gallaratesi hanno cantato con lui
Nell’ambito del progetto Green school le scuole primarie di Madonna in Campagna hanno visto anche l’intervento speciale di cinque studentesse delle superiori, in alternanza scuola-lavoro
L’Istituto Comprensivo Gerolamo Cardano, negli anni scorsi, ha investito molto nella formazione digitale. Una scelta che oggi aiuta a dare continuità, senza escludere chi è più in difficoltà economiche e con meno strumenti

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra