Il viaggio del tennista è un progetto che racconta il tennis come non lo avete mai visto.
Ogni partita, ogni torneo, ogni carriera è una storia in tappe, fatta di crisi, alleanze, sfide e trasformazioni. Ispirandoci alla struttura narrativa del “viaggio dell’eroe”, esploriamo il lato più profondo di questo sport.
Perché il tennis non è solo tecnica: è coraggio, solitudine, decisione. Come nella vita. È un campo che diventa palcoscenico, rito, esperienza. Un luogo dove l’atleta non interpreta un ruolo, ma cerca se stesso.
Ogni settimana, proporremo articoli, immagini e riflessioni per leggere il tennis come un racconto. Con i suoi simboli, i suoi silenzi, le sue cadute e le sue rinascite. Con i suoi eroi.
Dai grandi campioni ai giovani in cammino, ogni tennista è un personaggio in viaggio. E questo progetto prova a seguirlo, punto dopo punto.
Segui Il viaggio del tennista su Facebook e su Instagram

Il viaggio del tennista #2
Racchette rotte o silenzio? Il codice invisibile del tennis
Ogni settimana il tennis offre partite, colpi, classifiche, emozioni. Ma a volte ciò che conta davvero non è visibile nel punteggio o ne risultato finale, come nella vita di tutti i giorni

Il viaggio del tennista #1
Il tennis come metafora della vita: ogni partita è una storia
Una nuova rubrica dedicata a come può essere letto e raccontato il mondo del tennis, per giocatori, appassionati sportivi o semplici curiosi
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"