
Saronno
Giapponesi in visita la liceo Legnani
Il commento sull’arrivo di un gruppo di ragazzi giapponesi direttamente da Tokyo grazie ad una riuscita esperienza di scambio culturale
Il commento sull’arrivo di un gruppo di ragazzi giapponesi direttamente da Tokyo grazie ad una riuscita esperienza di scambio culturale
Protagonista assoluto il vigile Ciro Crivellaro che con gli attori della compagnia Spunk ha spiegato agli alunni delle sei scuole saronnesi come comportarsi quando si è per la strada e il significato dei diversi cartelli
La dinamica di quanto accaduto è ancora al vaglio della polizia locale ma secondo alcuni testimoni la 17enne stava attraversando la strada quando è stata colpita da un 85enne a bordo della propria Fiat Seicento
La donna ha lottato contro la malattia fino a venerdì quando si spenta. La notizia della sua scomparsa ha presto fatto il giro di Gerenzano con tantissime persone arrivate per fare le condoglianze e stringersi intorno alla famiglia
L’uomo ha evidentemente alzato un po’ troppo il gomito. Si era già messo nei guai altre volte con i tutori dell’ordine, sempre per colpa dell’alcol, ma questa volta ha completamente perso il controllo di sé
Addio pollini, cattivi odori e sporco: in vista della primavera l’assessore all’Ambiente Gianpietro Guaglianone con la collaborazione di Econord ha avviato un piano di pulizie straordinarie
Doppia motobenedizione per i 300 centauri che domenica mattina hanno partecipato, in piazza Libertà
Secondo quanto ricostruito dalla polizia locale la lite che ha coinvolto 10 persone sarebbe stata causata da un danno
Con il bilancio di previsione approvato ieri sera in consiglio comunale il sindaco Lorenzo Guzzetti getta le basi per le future eccellenze
Alla serata erano presenti anche il sindaco Alessandro Fagioli, il presidente del consiglio comunale Raffaele Fagioli e l’assessore al Commercio Francesco Banfi
Nuovo maxi sequestro dei carabinieri che hanno arrestato due persone e sequestrato 360 grammi di sostanze stupefacenti
Approvata in consiglio comunale la creazione di un ponte ciclopedonale sul torrente. L’assessore Maria Elena Pellicciotta ha presentato il progetto
Mercoledì 29 ottobre alle 21, Materia ospita il documentario di Renato Pugina che racconta le storie di infanzia clandestina dei figli dei lavoratori italiani in Svizzera tra gli anni ‘50 e ‘70
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"