I numeri

Immigrazione in Svizzera: italiani al primo posto

Secondo i dati dell’Ufficio federale di statistica l’85,1% della popolazione straniera in Svizzera è di nazionalità europea. La comunità più importante è quella italiana, seguita da tedeschi e portoghesi

Varese

“Sono nato qui e sono italiano”

Un incontro per parlare di cittadinanza grazie alla proiezione del film “18 ius soli” e la testimonianza di Fred e Ada. Un’iniziativa organizzata da Libera, Ampi e coordinamento migranti

Cavaria con Premezzo

Storie di emigrazione si incontrano a Cavaria

Sabato 10 marzo l’inaugurazione della mostra “Valigie”, che racconta l’emigrazione italiana del passato a confronto con quella dei migranti che oggi vengono in Italia. Pronta anche la nuova edizione del libro “Valigie”

Oggiona con Santo Stefano

Il racconto dei migranti, di ieri e di oggi

C’è chi è arrivato nel Varesotto dal Veneto sessant’anni fa e chi dal Marocco o da terre ancora più lontane: mercoledì 8 febbraio una serata di racconto e confronto. In contemporanea, l’inaugurazione della mostra “Valigie”

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.