Saronno
Porte aperte all’istituto Prealpi
Sabato 22 novembre 2014 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si terrà l’open day dell’Istituto destinato ai ragazzi delle scuole medie, per scoprire i diversi indirizzi di formazione
Sabato 22 novembre 2014 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si terrà l’open day dell’Istituto destinato ai ragazzi delle scuole medie, per scoprire i diversi indirizzi di formazione
Un gruppo di studentesse della Prealpi ha accompagnato alcuni alunni di altre scuole nella città francese di Challance in qualità di interpreti
e classi quarta e quinta dell’indirizzo odontotecnico hanno infatti potuto assistere ad un ciclo di conferenze che il professor Salvatore Pidone ha organizzato assieme a Cna Sno, gruppo di imprenditori nell’odontotecnico
Si è conclusa con successo la sei giorni di stage di animatore turistico degli studenti della scuola superiore: “Un connubio tra divertimento e formazione lavorativa”
Mercoledì 19 febbraio dibattito e riflessione su Impegno politico, Lavoro, Economia, Costituzione, rivolto agli studenti frequentanti le classi quarte e quinte
Sabato mattina primo di quattro incontri per genitori e studenti che fa parte del progetto educativo che si concluderà con l’evento “Studenti in cattedra”
Indirizzo attivo dal 2014 e rivolto a tutti i ragazzi amanti dello sport a ogni livello, nonché a tutti coloro che praticano attività sportiva a livello agonistico
Nella sede della scuola superiore Prealpi Saronno un pomeriggio durante il quale verranno presentati ai futuri studenti delle superiori i diversi indirizzi di studi
Il pomeriggio di sabato 19 gennaio la scuola superiore presenterà ai futuri studenti delle superiori i suoi cinque indirizzi di studio
Sabato 24 novembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si terrà l’open day dell’Istituto, presso la sede di Via San Francesco
Gli studenti della scuola superiore Prealpi raccontano come hanno vissuto la visita alla sede del Parlamento, dalle varie sale al Transatlantico
Appuntamento sabato pomeriggio per conoscere le offerte della scuola superiore; tra i rami anche turistico e alberghiero
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia