Como
Sfregiata la lapide in ricordo di Falcone
La stele posta sul lungolago è stata deturpata proprio nel giorno in cui si commemoravano le vittime della strage di Capaci. “La città sappia reagire a questo atto”
La stele posta sul lungolago è stata deturpata proprio nel giorno in cui si commemoravano le vittime della strage di Capaci. “La città sappia reagire a questo atto”
Sei ragazzi dell’istituto bustocco hanno viaggiato fino a Palermo per commemorare la strage di Capaci in cui fu ucciso il giudice Falcone: “Una giornata di emozioni straordinarie”
Sarà aperta fino al 29 maggio, mentre la relativa conferenza di presentazione del libro avrà luogo sabato 28 maggio
Il boss della mafia gelese a Busto Arsizio Rosario Vizzini non si faceva scrupoli e organizzava estorsioni, traffici di droga dal sud-America, incendi, traffici di armi. Lo dice lui stesso in un’intercettazione ambientale
L’incontro al San Giovanni Bosco con l’autore calabrese, tra i massimi esperti di ‘ndrangheta, chiude il progetto “Liberiamoci dalle mafie”. Sul palco e in platea i ragazzi del liceo scientifico Tosi
Per il sindaco appena rieletto la città e il territorio sanno rigettare questi fenomeni. I complimenti agli organi dello Stato che hanno lavorato per arrestarli
Dopo l’operazione di marzo scorso la mobile di Varese, insieme alla Dda di Caltanissetta, hanno eseguito 63 ordinanze di custodia cautelare tra Gela e la città del Basso Varesotto. Sequestrati beni per 10 milioni di euro
Si conclude con un incontro pubblico il progetto promosso da Ammazzateci Tutti e dal liceo scientifico Tosi in tema di legalità e contrasto alla criminalità organizzata
Il procuratore di Busto Arsizio Francesco Dettori ha voluto esprimere la sua vicinanza ai colleghi milanesi sotto attacco per i processi al premier: «Parlano di Brigate Rosse nelle procure ma la Boccassini le ha fatte processare»
Il sindaco Farioli consegna le chiavi dell’ex Enel alla polizia di Busto, sua futura sede. I lavori, però, devono ancora iniziare.
La lista che sostiene il candidato sindaco Renato Radaelli organizza una serata sui temi legati alle organizzazioni criminali infiltrate al nord
L’incontro organizzato da Insieme per Castellanza è in programma per martedì 10 maggio alle ore 21.00 nella Sala conferenza del Centro Civico di Castellanza in piazza Soldini

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi