Castronno
Cortisonici a Materia, una serata tra corto, noir e nuovi sguardi sul mondo
Sei film da tutto il mondo, un festival che anticipa le tendenze e un focus sul noir contemporaneo: Cortisonici con la sua energia a Materia Spazio Libero
Sei film da tutto il mondo, un festival che anticipa le tendenze e un focus sul noir contemporaneo: Cortisonici con la sua energia a Materia Spazio Libero
Nel flusso del mental coach Gabriele Colombo c’è l’esperienza di un giovane imprenditore e della sua startup Servicely che sta crescendo negli spazi di ComoNext
Giovedì 17 luglio alle 21.00 a Materia Spazio Libero, un incontro con Guido Rubino per parlare di biciclette, cambiamento, fatica e percezione sociale delle due ruote
Mercoledì 16 luglio alle 21.00 a Materia Spazio Libero, Varese Itinerari di Gusto propone un viaggio tra prodotti, storie e comunità locali
Dal linguaggio al concetto di responsabilità, la riflessione del professore dell’università Liuc su cosa ci distingue dalle intelligenze artificiali e su come il loro uso interroga la nostra idea di umanità
Mercoledì 9 luglio alle 18.00 il secondo appuntamento del ciclo di passeggiate con partenza da Materia Spazio Libero: un percorso condiviso alla scoperta del territorio e dei suoi luoghi simbolici
Dalla raccolta familiare alla ricerca storica, fino agli eventi culturali: la passione di Cesarina per il passato diventa un dono per il presente. Il 15 luglio a Materia, un’esperienza sensoriale tra parole dimenticate e musiche dialettali
Con il terzo incontro si conclude la serie dei tre workshop su LinkedIn guidata da Alessandro Gini, con ultimo tema il marketing B2B
In sei mesi VareseNews ha riacceso idee, legami e speranze. Oggi Sant’Alessandro è un laboratorio di comunità: oltre 12mila persone, 151 eventi, 400 protagonisti, relazioni, dove ogni incontro lascia il segno
Martedì 15 luglio alle 21.00 a Castronno, una serata con Cesarina Briante e le musiche di Diana Ceriani per viaggiare nella memoria contadina tra oggetti, racconti e canti popolari
Allo spazio libero di Materia un incontro con le ong Emergency, Terre des Hommes e Soleterre per raccontare il lavoro a Gaza e in Cisgiordania. Diritti negati, vite da salvare, resistenza quotidiana contro la disumanizzazione
La proposta di legge depositata dal consigliere regionale Giuseppe Licata mira a introdurre un percorso formativo strutturato per insegnare ai ragazzi un uso consapevole del digitale. Al centro, un “patentino” da conseguire con corsi ed esami, rivolto in particolare agli studenti delle scuole medie

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»