Varese
Levi, foibe, giovani e politica. Via alla prova di italiano
Sono 6854 gli studenti varesini che in questo momento sono seduti sui banchi di scuola per affrontare il temuto esame di maturità
Sono 6854 gli studenti varesini che in questo momento sono seduti sui banchi di scuola per affrontare il temuto esame di maturità
Per la prova d’italiano sono confermate le tipologie degli anni passati, gli studenti possono scegliere tra l’analisi di un testo, la produzione di un saggio breve o di un articolo di giornale, il tema di argomento storico o di attualità
È già stata stilata una serie di possibili tracce per lo svolgimento della prima prova. La polizia postale: “Non inseguire sulla rete le false notizie”. Attesa per 6508 gli studenti delle scuole pubbliche e 346 quelli delle private in provincia
Negli scrutini conclusi i risultati sono in linea con quelli degli altri anni, in pochi non passano. Vince la linea del buonsenso
Gli studenti, per poter affrontare le prove, devono avere la sufficienza piena in tutte le materie, non basta la media complessiva del 6
Poche settimane alla fine della scuola e anche i maturandi varesini si preparano all’esame che segna la fine delle superiori. Le materie piu’ difficili al classico? Il greco e la matematica
Prima prova scritta martedì 22 giugno. Il numero degli studenti impegnati, non ancora definitivo, è di oltre 6300
La lista delle materie, suddivise per tipo di scuola
Il ministero dell’Istruzione ha messo online i nomi di tutti i docenti. Grazie a un motore di ricerca è possibile consultare gli elenchi
L’elenco completo dei ragazzi diplomati con il massimo dei voti nelle scuole superiori bustesi
Il regolamento sulla valutazione degli alunni ignora la sentenza del Tar del Lazio. Almeno 6 in tutte le materie per accedere all’esame di maturità
Il direttore dell’Ufficio scolastico provinciale commenta i risultati dell’Esame di Stato e spiega perchè i privatisti hanno vita più difficile

All’Istituto De Filippi la presentazione ufficiale del progetto targato CISV, frutto della collaborazione tra sport, solidarietà e innovazione tecnologica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi