Economia
L’impresa del futuro è artigiana non è una provocazione
Se ne parla il 19 maggio, alle Ville Ponti di Varese, in occasione del Congresso 2013 di Confartigianato Imprese Varese. Con imprenditori, docenti universitari, giornalisti
Se ne parla il 19 maggio, alle Ville Ponti di Varese, in occasione del Congresso 2013 di Confartigianato Imprese Varese. Con imprenditori, docenti universitari, giornalisti
Intervista a Thomas Brusati, giovane imprenditore che mette d’accordo l’artigianato con i maker e il design con la rete
Terza edizione per “Le Giornate per ricordare”: visite gratuite a Varese e Gallarate per i cittadini tra i 60 e i 70 anni. Organizzano la Moa e la Fondazione San Giuseppe di Confartigianato Imprese Varese con l’Associazione Varese Alzheimer. Prenotazioni entro il 15 maggio
Fatturato e ordini in discesa: la crisi che non passa. L’analisi congiunturale di Confartigianato Imprese. Diminuiscono le richieste di finanziamento tramite Artigianfidi Lombardia
Confronto su internet, social network e nuove tecnologie ai Molini Marzoli di Busto Arsizio. Ospiti Ivana Pais e Fabio Lalli
Diretta dai Molini Marzoli di Busto Arsizio dove è in corso l’incontro organizzato da Confartigianato Varese con Ivana Pais e Fabio Lalli
Mauro Colombo, direttore di Confartigianato Imprese Varese, interviene sull’ennesima vicenda legata al sistema di tracciabilità dei rifiuti. E “lascia la parola” alla relazione della Commissione Parlamentare d’inchiesta del 19 marzo 2013
Intervista a Fabio Lalli, lunedì 22 presente ai Molini Marzoli di Busto Arsizio con Ivana Pais per il convegno “La rete che moltiplica idee e progetti”
Intervista a Ivana Pais, docente di Sociologia del lavoro all’Università Cattolica di Milano. Contaminare, partecipare, scegliere: i vantaggi della “rete”
Se ne parla lunedì 22, alle 18.30 ai Molini Marzoli Massari di Busto Arsizio, con Ivana Pais e Fabio Lalli. Ultimo convegno di avvicinamento al Congresso 2013 di Confartigianato. Diretta multimediale seguici su Facebook e Twitter (#futuroartigianoVa)
A Saronno un confronto duro e schietto tra piccoli imprenditori, istituti bancari e consulenti. Luca Barni (Bcc): «Sapevo di entrare in un’arena è stata dura ma mi è servito molto. È iniziato un nuovo cammino»
Sabato 13 aprile, inaugurazione della sede rinnovata di Confartigianato Imprese Varese.
Appuntamento a Saronno, in via Sampietro 112, con le consulenze su credito, energia, sicurezza.

L'idea viene proposta come mozione dal gruppo di minoranza Uniti e Liberi, che fa riferimento anche ad analoghe iniziative in varie città e al minuto di silenzio per le vittime che aveva unito il consiglio comunale nel settembre scorso
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse