Palermo
Tromba d’aria a Palermo, affonda una barca a vela: un morto e sei dispersi
Naufragio per una tromba d'aria che si è abbattuta sul mare al largo di Palermo. Affondata una barca di 50 metri con 22 persone a bordo. Si cercano i dispersi
Naufragio per una tromba d'aria che si è abbattuta sul mare al largo di Palermo. Affondata una barca di 50 metri con 22 persone a bordo. Si cercano i dispersi

Era il 28 maggio 2023: un downburst rovesciò la barca “Gooduria”, che ospitava a bordo agenti dell’intelligence italiana e del Mossad. Tra le quattro persone che persero la vita la moglie dello skipper Claudio Carminati, unico indagato. A Sesto Calende una cerimonia commemorativa sulla spiaggia

La mostr, in occasione del decennale e ospitata inizialmente al memoriale della Shoah a Milano, sarà ospitata dal 28 febbraio al 1° aprile 2024

Sarà ospitata dal 28 febbraio al 1° aprile 2024: l’esposizione raccoglie e presenta gli oggetti appartenuti alle persone migranti decedute nel naufragio del 3 ottobre 2023
La nota di Cgil Varese e dell’associazione 100Venti in merito al naufragio davanti alle coste calabresi avvenuto nella notte tra il 24 e il 25 febbraio, nel quale hanno trovato la morte almeno 67 persone, tra cui anche bambini
Dramma in Calabria. Decine di corpi spiaggiati tra i quali anche diversi bambini. Il peschereccio si è spezzato a pochi chilometri dalla costa, soccorsi in azione
Un video dei Vigili del Fuoco ricorda la notte del 13 gennaio 2022 quando la nave si incagliò e iniziò la tragedia in cui persero la vita 32 persone
Muba ha 19 anni e vive a Castronno. Suo cugino Mohammed il 20 aprile è salito su un barcone naufragato a largo della Libia. Insieme a lui sono morte 130 persone
Allertati intorno alle 12 i vigili del fuoco sono intervenuti con una pilotina e con l’elicottero di stanza a Malpensa. L’uomo è riuscito a guadagnare la riva autonomamente
Blitz di Legambiente davanti alle coste dell’Isola dove è ancora presente l’imponente relitto della nave da crociera affondata il 13 gennaio del 2012.
Le indicazioni di Adiconsum ai passeggeri che hanno perso tutto nel naufragio dell’ammiraglia della Costa crociere affondata all’isola del Giglio
In Consiglio dei ministri presto approvato un decreto sulle rotte a rischio
Sta accadendo una delle ipotesi più temute dai soccorritori: la nave ha cominciato a muoversi dalla posizione in cui si era incagliata. La nave si è spostata di 9 centimetri
Il corpo rinvenuto nel secondo ponte, in una parte non invasa dall’acqua. Si aggrava la posizione del comandante sottoposto a fermo, con l’accusa di omicidio colposo plurimo, disastro e abbandono della nave
Il racconto di Dennis, veneto ormai “adottato” da Clivio, tornato dalla tragica crociera con l’amico Diego, con cui condivide l’attività commerciale. “In quella nave erano tutti stanchi”
Trovati nel pomeriggio altri due morti: ancora 15 le persone da rintracciare. Il comandante è stato arrestato e adesso si guarda con apprensione alle 2mila tonnellate di gasolio nei serbatoi

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"