
Milano
Sette nuovi negozi storici nel Varesotto
Sono oltre 1500 le attività che hanno ottenuto negli anni il riconoscimento da Regione Lombardia. 56 in provincia di Varese
Sono oltre 1500 le attività che hanno ottenuto negli anni il riconoscimento da Regione Lombardia. 56 in provincia di Varese
L’attività, ora in corso Matteotti, compie 95 anni ed è stata recentemente insignita della denominazione di Negozio Storico dalla Regione. Ma in profumeria Proserpio si guarda al futuro, ed è già pronta la 4a generazione
La Regione riconosce 40 nuovi negozi storici, di cui 5 in provincia di Varese. Tra questi anche la gioielleria di Cirillo Genoni. «Per noi i clienti non sono semplici numeri»
La macelleria equina di via Vespri Siciliani era aperta dal 1927 ma adesso il titolare Umberto ha deciso di andare in pensione
La premiazione è stata anche l’occasione per presentare a stampa e operatori il volume “Le Botteghe Storiche, 100 indirizzi della tradizione a Milano”
Consegnate le onorificenze a 130 attività attive in Lombardia da almeno 50 anni: “avete saputo unire tradizione e innovazione, creando con il vostro servizio un valore duraturo per le comunità”
Aveva 86 anni ma si è spento improvvisamente, l’ultimo titolare “di famiglia” della storica rosticceria in via Volta. Funerali in san Vittore
Il sud del Varesotto fa man bassa di riconoscimenti. Fra le attività più datate, un negozio di alimentari a Cairate aperto dal 1910
La Lombardia detiene il primato per numero assoluto di esercizi di commercio al dettaglio (123mila), anche se sono le regioni del sud a far registrare l’indice di densità delle attività più elevati
Valle Olona è tutt’altro che un quartiere dormitorio di Varese. Non è così, grazie anche al negozio di frutta di Claudio
La merceria Brumana ha 90 anni, ed è ormai l’ultima del centro città. Ma, grazie a una coppia di trentenni, torna a vita nuova: grazie a Instagram, Facebook e l’ECommerce
Dal 1965 la Franca sta dietro al bancone: ha visto passare criss cross, pantaloni a zampa e generazioni di scolari che d’inverno si scaldavano in negozio prima della campanella
L’evento, che sarà presentato dalla guida alpina Marco Roncaglioni, si inserisce nelle iniziative culturali e alpinistiche della stagione autunnale, con la collaborazione del Club Alpino Italiano (CAI)
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto