
Gallarate
“Pesci nell’Arnetta: solo qualche anno fa sembrava impossibile”
L’Associazione Pescatori Dilettanti Lonatesi lancia un appello per Lonate: «Speriamo di possa fare la stessa cosa anche per lo scarico del depuratore di Sant’antonino»
L’Associazione Pescatori Dilettanti Lonatesi lancia un appello per Lonate: «Speriamo di possa fare la stessa cosa anche per lo scarico del depuratore di Sant’antonino»
Sulle cause indaga la squadra faunistica della polizia provinciale. In atto interventi per salvare gli animali
Cinquanta esemplari di storione sono stati liberati nelle acque del fiume azzurro a Porto della Torre. È un progetto del Parco del Ticino per ripopolare il corso d’acqua
La organizza Cast con slow food Varese al ristorante Tana d’orso di Mustonate. Menù di pesce a chilometro zero
Il forte vento di lunedì scorso ha smosso il fondale che ha sprigionato sostanze venefiche. L’amministrazione chiede che si faccia luce sulla composizione di quel tratto di sponda
Venerdì 13 aprile 2012 tavola rotonda per conoscere la situazione in provincia di Varese
Venerdì 13 aprile al Teatro comunale di Cassano Valcuvia si svolgerà un convegno per conoscere la qualità delle acque e fauna ittica in provincia di Varese
Il manufatto per la generazione di corrente verrà integrato da particolari scale che permetteranno il passaggio dei pesci
Il nuovo progetto del motore di ricerca porterà gli utenti del web alla scoperta dei fondali marini. La nuova tecnologia sarà operativa a partire dal prossimo settembre
Una nota della Provincia specifica che i pesci sono commestibili dopo attenta analisi dell’Asl: “La vicenda ha purtroppo creato un po’ di allarmismo che alla luce delle analisi è risultato ingiustificato”
Oltre 500 esemplari, unici per bellezza e colori, presentati da allevatori provenienti da 10 diversi paesi di Europa e Asia
Un lettore segnala con una foto la presenza di una miriade di pescilini nelle acque del lido di Bodio Lomnago
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"