Varese
“L’università va avanti grazie a noi, tutti precari”
La prima tappa della protesta dei ricercatori dell’Insubria è stata un’assemblea in via Dunant. Per fare il punto sulla riforma e decidere come dire di “no”
La prima tappa della protesta dei ricercatori dell’Insubria è stata un’assemblea in via Dunant. Per fare il punto sulla riforma e decidere come dire di “no”
Presidio in largo Giardino questa mattina per protestare contro due licenziamenti e contro la prevista assunzione di lavoratori precari in un settore storicamente impermeabile a questo tipo di contratti
Alcuni di loro verranno sostituiti da lavoratori assunti con contratti a tempo determinato ai quali non si applica il contratto collettivo nazionale ed il versamento dei contributi INPS è inferiore. Protesta in piazza il 3 marzo
L’associazione Acchiapasogni caronnese organizza la visione di un documentario sul tema del precariato e la presentazione di un libro
Il sindacato attacca le altre sigle, “colpevoli” di aver siglato l’accordo per il prolungamento della cassa integrazione per 50 lavoratori
Il Patto siglato oggi, già firmato il 7 settembre tra Regione Lombardia e Ministero dell’Istruzione, mette a disposizione 15 milioni di euro da parte di Regione Lombardia

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»