Brunello
Coinger, il sacco viola dimagrisce ancora
IL consorzio comunica che il saco viola di aprile ha raggiunto i 92 chili procapite nel consorzio. Era a 122 alla fine del 2011. Intanto stanno per ripartire i controlli: data prevista 4 giugno
IL consorzio comunica che il saco viola di aprile ha raggiunto i 92 chili procapite nel consorzio. Era a 122 alla fine del 2011. Intanto stanno per ripartire i controlli: data prevista 4 giugno
Scenderà da 0,98 a 0,96 euro al metro quadro. “Ridotta anche grazie al superamento del 60% di rifiuti differenziati”
La distribuzione avverrà in municipio fino al 12 maggio, orari e giorni per poter ritirare i sacchetti necessari ad ogni famiglia
In forza di un accordo tra Anci e Conai, dall’inizio del prossimo mese piatti e bicchieri di plastica potranno essere messi nel sacco della plastica. ma l’accordo non è stato raggiunto per tutto
Colloquio con il direttore del consorzio di raccolta che più di tutti ha sollevato i vostri dubbi e le vostre domande: su tre argomenti decisamente “sensibili”
Agesp comunica le variazioni dei ritiri dell’immondizia
Oltre 2.310 tonnellate di oli usati raccolte in provincia nel 2011. Ma lo scopo del Consorzio Obbligatorio degli Oli usati è arrivare al 100%: per questo girano l’Italia in camion per sensibilizzare i cittadini
L’obiettivo del 65% di raccolta differenziata, anche per una provincia che si classifica 11esima in italia, è duro. Ad agevolarla ci pensa l’ente con bandi, contributi e un modello di comportamento a cui regolamentarsi
E’ la presenza di sacchetti non trasparenti dentro al sacco viola trasparente il problmea principale dei mancati ritiri dell’azienda. Che comunque “non ha superato il 20%” secondo quanto comunicato agli amministratori
Dopo i primi “adesivi gialli” gli avvertimenti di non corretta raccolta differenziata, abbiamo provato a confrontarci con Aspem sugli errori più comuni riscontrati in questi primi giorni di campagna
Villa Recalcati diffonde un documento nel quale invita i Comuni meno virtuosi a darsi da fare, illustrando le linee guida per raggiungere quote più alte di raccolta differenziata
Inizio di settimana con ancora problemi e polemiche nella raccolta dei rifiuti. Attesa per la riunione di questa sera dove gli amministratori locali incontreranno i vertici del consorzio. Sul piatto le regole per il porta a porta del secco
La città sul Verbano si conferma così uno dei centri più vivaci del Lago Maggiore per il Ferragosto, capace di attrarre pubblico da tutta la provincia e anche da fuori
1
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni