
Adolescenti nei VentiVenti
L’autostima degli adolescenti: presenza e confronto
Alimentare l’autostima dei ragazzi significa formare futuri adulti empatici, in grado di collaborare fra di loro e raggiungere importanti obiettivi sociali insieme
Alimentare l’autostima dei ragazzi significa formare futuri adulti empatici, in grado di collaborare fra di loro e raggiungere importanti obiettivi sociali insieme
Pronti per l’ultimo giorno di scuola? Gli ADOlescenti de LaBanda Comics salutano i lettori di VareseNews con una vignetta che ricorda le altre
Il secondo appuntamento con il ciclo di incontri promossi dal gruppo Prima a scuola Varese e provincia è per giovedì 27 maggio alle ore 21 in diretta Facebook
“Dal mondo dei rapper afroamericani, “Flexare” è diventato gergo comune da qualche anno in seguito a una canzone”, spiegano i ragazzi della Coop LaBanda nel loro dizionario Ado Translate
Il progetto, promosso da Teatro Franzato e Wg Art, coinvolge giovani artisti dell’una e dell’altra arte in brevi video postati sul palcoscenico dei social
Gli educatori della Coop LaBanda raccontano come creare lo spazio in cui un adolescente si può aprire, un luogo simile a un pertugio, a un angolo in penombra
Al primo webinar per genitori ne segue uno sempre gratuito per docenti il 18 maggio, mentre il 15 maggio partono i laboratori da un gioco: la “Caccia agli stimoli”
Prende spunto dal Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry la nuova vignetta dei ragazzi de LaBandaComics per la rubrica Adolescenti nei VentiVenti
I ragazzi hanno bisogno di scontrarsi con i limiti posti dai genitori capaci comunque di dialogare e osservare i figli aiutarli a riconoscere e gestire le emozioni
Il dizionario dei ragazzi “Ado translate” spiega un altro termine del gergo giovanile: “buggato, la versione software del vecchio detto “ti manca una rotella”
La seconda delle quattro serate gratuite dedicate all’adolescenza e promosse da Intrecciteatrali sarà mercoledì 21 aprile alle ore 20.30 su Zoom
Quando gli adulti rinunciano a credere e a costruire il futuro, i ragazzi sviluppano la paura di non realizzarsi come individui, di restare sempre e solo “figli”
Il Presidente Associazione Olivicoltori di Sant'Imerio ricorda che pulire un parco non è solo tagliare l’erba: è custodire uno spazio di tutti. A volte basta un “grazie” per ricordare perché lo facciamo.
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni