Varese
Sulla via delle cappelle, in marcia per invocare la pace
Si svolgerà domenica 2 ottobre, anche in caso di pioggia, la passeggiata che vede uniti i fedeli di diverse religioni. Ognuno porterà il suo contributo per promuovere la fratellanza
Si svolgerà domenica 2 ottobre, anche in caso di pioggia, la passeggiata che vede uniti i fedeli di diverse religioni. Ognuno porterà il suo contributo per promuovere la fratellanza
È stato un affettuoso abbraccio quello riservato domenica 25 settembre, dalla comunità di Campione d’Italia al suo vescovo, il cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano
“Anima Pagana” si terrà dal 18 al 20 giugno al parco della Corte dei Brut in via Campi Leoni. Obiettivo: far incontrare chi si sente pagano
Pellegrinaggio al Sacro Monte per i ragazzi che hanno compiuto il cammino tra le capelle e sono passati attraverso la porta santa del Santuario della Madonna del Monte
Si conclude con una tavola rotonda con i rappresentanti di 4 religioni diverse la rassegna “Fedi in gioco” al cinema “S.Amanzio”
Macchi fu dal 1954 al 1978 segretario personale di Giovanni Battista Montini, prima quale arcivescovo di Milano e poi, dal 21 giugno 1963, in veste di Sommo Pontefice con il nome di Paolo VI
Mercoledì sera si chiude l’edizione con un seminario di studio dedicato al dialogo interreligioso. Appuntamento al teatro Manzoni
Un percorso per riscoprire, attraverso l’arte, una delle virtù al centro del dibattito attuale
Lunedì 7 marzo, ore 21 – Centro Congressi De Filippi, Varese. Incontro con Giovanna Parravicini organizzato dal Centro Culturale Kolbe
All’ateneo di Castellanza un percorso per indagare il rapporto tra religione e investimenti finanziari. Si inizia giovedì 3 marzo
Incontro in programma venerdì 26 febbraio alle 20.30 nella Scuola di Percorsi con Costanza Buttafava, formatrice e direttrice della Scuola Montessori
Attenta e partecipata assemblea al liceo che ha visto i ragazzi di quinta protagonisti di un incontro con docenti di differenti fedi religiose. Un confronto chiesto per comprendere ciò che accade nel mondo

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»