Trasporti
Lavori in stazione a Gallarate, treni “deviati” per una notte
La limitazione riguarda alcuni treni delle linee che si diramano dalla stazione gallaratese, nel prossimo weekend
La limitazione riguarda alcuni treni delle linee che si diramano dalla stazione gallaratese, nel prossimo weekend
La piccola stazioncina di Mornago Cimbro continua a essere vittima di ogni genere di vandalismi, perdendo man mano anche servizi e sala di aspetto
Da giugno 2014, collegamenti più stabili e puntuali tra Zurigo e Milano. Soddisfazione per l’accordo raggiunto sull’ offerta ferroviaria per Expo 2015 e per il potenziamento delle linee italiane in vista dell’apertura di Alptransit
Malmessa da anni, ma senza nessun intervento, con la recinzione in alcuni punti affacciata direttamente sulla strada. Un residente della zona scrive alle Ferrovie (e al sindaco) per chiedere manutenzione
È stato dichiarato per venerdì 13 giugno, nella sola fascia oraria 9-17: possibili ripercussioni sui treni Trenord che percorrono le linee FS (ma anche su Passante e Malpensa Express)
Guasto ad un treno italo-svizzero Tilo, fermatosi all’uscita della galleria. Il sindaco Giacon: “Se oggi abbiamo problemi così, cosa succederà con l’Alptransit?”
È l’ipotesi tracciata nella Variante del Pgt, che ripensa le aree ferroviarie dismesse immaginando nuove funzioni. «Grandi potenzialità inespresse»
Firmato un accordo che sana i contenziosi. Riassunti gli operai. Tra un mese si comincia. Rimane però il nodo principale: a settembre si spera che il Ministero sblocchi il problema delle terre da scavo
Il problema della ferrovia italosvizzera approderà in parlamento
Sopralluogo dei parlamentari Pd, l’azienda committente (Rfi) spiega che ci vorranno alcuni mesi per avere l’ok sullo smaltimento delle terre. L’azienda costruttrice (Ics) intanto si impegna a non licenziare riporterà i lavoratori in cantiere
I lavori in corso prevedono lo stop ai treni e la sostituzione con autobus per una notte
Vi ricordate la denuncia di Andrey, studente che si muove in sedia a rotelle? RFI ha aperto i due ascensori, ma uno dei due è già fermo. Le ferrovie: “Atto vandalico, lo ripareremo”

Il coordinatore Simone Carradore ospite a "La Materia del Giorno" racconta procedure, localizzazione, chiamate improprie e tecnologia del Numero unico di emergenza nato quindici anni fa proprio a Varese
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»