Varese
Rifondazione e Comunisti italiani, un incontro su crisi e lavoro
Un appuntamento per riflettere sull’attualità dei due temi. Tra gli altri parteciperà Diether Dehm, parlamentare del partito Die Linke tedesco
Un appuntamento per riflettere sull’attualità dei due temi. Tra gli altri parteciperà Diether Dehm, parlamentare del partito Die Linke tedesco
Incontro pubblico a Villa Tovaglieri per discutere delle alternative all’incenerimento dei rifiuti e per parlare dell’allungamento della convenzione tra l’amministrazione e l’impianto di Borsano
“Contro il liberismo che ha fallito e per i diritti delle classi più deboli”
“C’è un grande bisogno di sinistra, serve un progettivo alternativo e anticapitalista. Nessun tatticismo per superare lo sbarramento del 4%”
Sabato mattina Rifondazione in piazza nel rione bustese per raccogliere i pareri dei cittadini: è il primo passo di un tour che nei prossimi mesi toccherà altri quartieri
L’incontro organizzato da Rifondazione Comunista è in programma venerdì 17 aprile
Presentata a Roma la lista che unisce Rifondazione comunista, Comunisti italiani, Socialismo 2000 e Consumatori uniti.
Rifondazione e Comunisti Italiani insieme contro il provvedimento del Governo. Scardeoni (Rc): «A Varese tremila case sfitte, potrebbero diventare una risorsa per affrontare l’emergenza casa»
In un comunicato, il segretario provinciale ribadisce le perplessità sulla futura attività del plesso
Il consigliere di opposizione chiede, con un emendamento al bilancio 2009, di spostare il milione e mezzo di euro per l’adeguamento dello stadio Speroni ad altre voci del bilancio rimaste “a secco”
Giovanni Bonometti, Segretario provinciale di Rifondazione comunista, commenta così la crisi che ha colpito anche la Bticino
Alle 21 di questa sera alla cooperativa Belforte. Intervengono Paolo Gasparoli, Roberto Giudici e Massimo Annibale Rossi. Coordina Carlo Scardeoni di Rifondazione comunista
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"