Canton Ticino
“L’Arcisate Stabio è l’ennesima malefatta italiana”
La Lega dei Ticinesi chiede un nuovo blocco dei ristorni e torna all’attacco contro le politiche italiane nei confronti della Svizzera e gli accordi bilaterali
La Lega dei Ticinesi chiede un nuovo blocco dei ristorni e torna all’attacco contro le politiche italiane nei confronti della Svizzera e gli accordi bilaterali
L’ipotesi di una protesta, come quella messa in atto nel 2011, era stata sollevata da alcuni consiglieri leghisti a seguito del blocco del cantiere dell’Arcisate Stabio
«Occorrerebbe rimediare ai tagli operati al Piano per il diritto allo studio e provvedere alla necessaria manutenzione dei servizi di riscaldamento della Scuola»
Mentre Roma e Berna discutono i dettagli dell’intesa fiscale il partito di Bignasca promette battaglia: «A rischio l’occupazione e la piazza finanziaria del Cantone»
Il denaro è già nelle casse dello Stato italiano. Lo ha ufficializzato la delegazione svizzera
Il presidente del Comitato dei comuni frontalieri: «Siamo consapevoli che si tratta di una procedura straordinaria, ma c’è il rischio che i ristorni siano oggetto di scambio e questo ci fa stare in pensiero»
Lo ha stabilito oggi il Consiglio di Stato che resta in attesa dell’evolversi delle trattative tra Italia e Svizzera. 55,58 milioni di Franchi saranno versati ai comuni di confine
Primo vertice tra il premier Monti e la presidente della Confederazione svizzera. All’ordine del giorno evasione, tassazione dei capitali e l’accordo sull’imposizione fiscale dei lavoratori italiani
Le iniziative sono organizzate dalla Cgil in collaborazione con il sindacato svizzero Unia
È in programma domani l’incontro tra il premier e la la presidente della Confederazione Eveline Widmer-Schlumpf
Le trattative in materia fiscale e finanziaria sono riprese nel pomeriggio di giovedì. Il prossimo 12 giugno il premier Monti incontrerà la Presidente della Confederazione Svizzera, Eveline Widmer-Schlumpf
Dopo lo sblocco dei ristorni il Governo svizzero ha proposto di respingere le mozioni sul contingentamento dei lavoratori italiani e sui vantaggi alle aziende che assumono residenti

L'incontro è avvenuto nell’ambito del Twinning Project ITALIA–USA, promosso con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Washington. Il progetto internazionale sulla comunicazione coinvolge sei scuole tra Italia e Stati Uniti
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra