Libri
Negatité, il noir di Rossana Girotto premiato a Stresa
Ambientato tra Milano e i laghi, il racconto della scrittrice sestese conquista la giuria di GialloStresa. Lo scritto sarà pubblicato su Giallo Mondadori, in edicola il 5 ottobre
Ambientato tra Milano e i laghi, il racconto della scrittrice sestese conquista la giuria di GialloStresa. Lo scritto sarà pubblicato su Giallo Mondadori, in edicola il 5 ottobre
L’incontro con gli autori è in programma domenica 29 giugno alle 11
Il nuovo libro della scrittrice sestese sarà protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna Golasecca d’Autore
L’appuntamento con l’autore di “Oltre quello che ci sembra giusto essere” è per venerdì 11 aprile in sala consiliare
L’appuntamento è per venerdì 28 marzo, alle ore 21, alla Sala Consiliare del Municipio di Golasecca
Porteranno il reading musicale basato sul libro “Ofelia sapeva nuotare” al Festival delle Arti della Giudecca. Con loro anche l’attrice angerese Laura Lampugnani
L’appuntamento è per venerdì 26 luglio, alle 18, alla libreria Eufemia
Quello di Hasan Cemal sul genocidio degli armeni è molto più di un saggio. La scrittrice sestese Rossana Girotto racconta la storia e l’importanza di questo libro
L’autore di “I cento veli” sarà l’ospite del secondo appuntamento di Golasecca d’Autore in programma venerdì 19 aprile alle 21
Sala consiliare gremita a Golasecca per l’incontro con le scrittrici Alessandra Pinetti e Mariafrancesca Garritano
La scrittrice Rossana Girotto ricorda Gina Bonenti Mira d’Ercole scomparsa domenica 25 febbraio a 97 anni
Appuntamento giovedì 25 ottobre alle ore 21.30 presso la Casa del Popolo – Meltin’ Pop di Arona
Sarà presentato venerdì 13 aprile alla sala civica. Sarà presente l’autrice, la scrittrice di Sesto Calende, Rossana Girotto
L’appuntamento con la favola di Rossana Girotto è per domenica 4 luglio alle 19.15
Al festival dedicato alla musica classica contemporanea e sperimentale hanno partecipato anche la scrittrice Rossana Girotto e il compositore Marco Bertona
Lo spettacolo è in programma domenica 11 ottobre alle ore 16,00 nel teatro del Centro dell’Olmo
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"