Castellanza
Un forum sul sito per parlare della festa della Liberazione
Studenti delle medie hanno pubblicato i loro elaborati sul sito del comune e hanno aperto i commenti. I più belli verranno letti durante la celebrazione del 25 aprile
Studenti delle medie hanno pubblicato i loro elaborati sul sito del comune e hanno aperto i commenti. I più belli verranno letti durante la celebrazione del 25 aprile
Mercoledì 1 aprile riparte l’iniziativa a un anno esatto dal suo esordio in città
Non ci sarà il convegno in programma lunedì 30 sul tema “Libera-mente informati”. Tempi moderni ritornerà sabato 4 aprile
Prevista una cerimonia per un riconoscimento pubblico agli studenti vincitori. Verranno consegnati anche i premi alle scuole cittadine che si sono cimentate nel concorso dello scorso dicembre “La Notte Santa”
Come si realizza un mosaico? E un vaso di ceramica? Lo insegna un progetto del Simarch che mette in rete i musei archeologici e si rivolge agli studenti varesini. Un itinerario che va dalla Preistoria al Medio Evo
Le riflessioni del professor Viotto, storico preside del magistrale varesino, sulla figura del docente
Le riflessioni del professor Viotto, storico preside del magistrale varesino, sulla figura del docente
“Mangiare con gli occhi” è organizzato dalla Biblioteca “ Anna Frank”. L’appuntamento è per venerdì 27 marzo alle ore 18
Una lettrice ha seguito il convegno che si è svolto sabato scorso all’istituto Frank. Nella sua relazione i punti nevralgici dibattuti da esperti e docenti
Nasce “Scuola e università” la pagina di VareseNews che racchiude nuovi canali: agli atenei dell’Insubria e della Liuc saranno dedicate due sezioni specifiche
Su iniziativa degli studenti e con il supporto dell’Aspem Servizi è stata avviata all’interno dell’istituto scolastico una campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata
Un’occasione per conoscere il corpo che tutela la sicurezza urbana
Quella del circolo Acli – oggi intitolato al primo segretario Achille Grandi – è un’avventura lunga e affascinante, che ha accompagnato per tanti anni la storia stessa di Saronno: dalla fine della guerra alla ricostruzione del tessuto sociale dopo il ventennio buio del fascismo, dalla stagione dell’impegno ai giorni nostri
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"