Malpensa
150 chili di sigarette nei bagagli
Erano in possesso di tre passeggeri tunisini residenti in Italia, in arrivo da Tunisi, divisi in 740 stecche
Erano in possesso di tre passeggeri tunisini residenti in Italia, in arrivo da Tunisi, divisi in 740 stecche
Probabilmente, dal mese prossimo l’amministrazione aderirà alla campagna che mira a divulgare corretti comportamenti
Il traffico partiva da Livigno ed era rivolto al Ticino. Sette le persone coinvolte, 400mila franchi di tributi non versati
Merce “classica”, mezzo di trasporto moderno: in un solo weekend le fiamme gialle hanno intercettato tre spedizioni di pacchetti di sigarette destinate ad alimentare il mercato illegale
10 centesimi in più al pacchetto a partire dal 1 aprile del 2013. Lo ha deciso il Consiglio federale che ha disposto un aumento delle imposte sui tabacchi
I doganieri della Sezione di Lugano hanno intercettato in un anno centinaia di pacchetti irregolari diretti in Svizzera dai paesi dell’Est Europa
L’Alta Corte ha respinto il ricorso delle multinazionali del tabacco. Da dicembre basta loghi e al loro posto immagini per dissuadere dal consumo
Il trafficante è stato scoperto dai funzionari dell’ufficio delle dogane di Malpensa in collaborazione con la Guardia di Finanza
Il cambio sfavorevole ribalta alcune storiche abitudini e influenza anche le importazioni illegali, come quelle di sigarette dall’Italia alla Svizzera in netto aumento
Le “bionde” venivano da Grecia e Ucraina. Finanza e personale delle Dogane le hanno scoperte nascoste in mezzo ad altra merce
Previsto un rincaro di 20 centesimi al pacchetto. Lo ha deciso il Consiglio federale svizzero che ha deciso un aumento dell’imposta sul tabacco
Domenica 31 agosto la quarta edizione della pedalata per raccogliere fondi per la lotta alle leucemie. Il Compact Team ha disegnato due percorsi di 200 e 100 chilometri
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor