Saronno
“Riordino province, confusa gestione delle competenze e delle risorse”
Anche Sinistra Saronnese condivide la scelta di Saronno verso la “Città metropolitana” ma critica l’attuazione del provvedimento
Anche Sinistra Saronnese condivide la scelta di Saronno verso la “Città metropolitana” ma critica l’attuazione del provvedimento
Lettera aperta di Sinistra Saronnese alle forze politiche che governano la città: “Col riassetto delle province nuovo riassetto”
Le considerazioni della Sinistra Saronnese dopo la vicenda del consiglio di amministrazione della società partecipata del comune
Mentre il comune sta incontrando le diverse proprietà delle aree abbandonate della città, una di queste non ci sta. Sinistra Saronnese: “Si rassegnino, no ai centri commerciali”
La proposta alle amministrazione comunali del territorio da parte della Sinistra Saronnese
Le critiche della Federazione della Sinistra e Sinistra Saronnese nei confronti dell’Amministrazione Porro per la gestione dell’acqua e sulla questione Saronno Servizi
Appuntamento per il 19 febbraio nella Sala Spinelli via Garibaldi: “Tutti i partiti e le associazione che si riconoscono nella casa della sinistra possono aderire”
Soddisfatto il commento degli organizzatori dell’iniziativa a sostegno dello sciopero dei lavoratori Fiat in programma nel prossimo fine settimana
Presidio sabato pomeriggio in Corso Italia organizzato da Sinistra ecologia e Libertà, Federazione della Sinistra e Sinistra Saronnese
La proposta della Sinistra saronnese dopo l’approvazione in consiglio comunale della mozione per l’acqua proposta dalla maggioranza
La richiesta della Sinistra Saronnese che propone una mozione per il prossimo consiglio comunale
L’ex candidato sindaco della Sinistra saronnese nel 2009 spiega la sua posizione rispetto alle nuove elezioni
La proposta da parte della Sinistra Saronnese a tutti i partiti: niente candidati che abbiano condanne penali, trasparenza negli appalti pubblici e partecipazione dei cittadini
Appuntamento in villa Gianetti per la sera di lunedì 8 febbraio
Dura presa di posizione dei Socialisti saronnesi: “L’amministrazione di centrodestra la scorsa primavera non ha risposto al bando dell’assessorato regionale”
La lista sarà presente alle prossime elezioni amministrative nella coalizione del centrosinistra unito

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"