A margine
Le “notizie” non vengono prima delle persone
Sui rapimenti in zone di crisi la Farnesina chiede il silenzio stampa. I giornali lo scrivono e poi fanno titoli e inseguono ogni rivolo di possibile “notizia”
Sui rapimenti in zone di crisi la Farnesina chiede il silenzio stampa. I giornali lo scrivono e poi fanno titoli e inseguono ogni rivolo di possibile “notizia”
Il professor Crugnola annuncia una campagna web. Tutti i giorni un post per chiedere le dimissioni. Le opposizioni in consiglio firmano un comunicato congiunto e vogliono un consiglio straordinario. Sul web il politico del Pdl è stato però difeso da tantissimi e dai leghisti
Le accuse contro le ragazze di sostenere un gruppo terrorista e la risposta degli amici che hanno condiviso con lei le esperienze di sensibilizzazione sulla guerra in Siria
L’assessore Stefano Clerici non meriterebbe nemmeno una riga per quello che ha scritto di Greta e Vanessa se non fosse
Il politico del Pdl scatena una polemica su facebook e se la prende con le giovani rapite. Nel 2012 aveva espresso il suo sostegno al regime di Assad
“Greta e Vanessa sono due ragazze molto intelligenti, in gamba e preparate” afferma Roberto Andervill, il terzo volontario del progetto Horryaty. Di loro parla anche Filippo Cardaci attuale presidente di Ipsia
Susan Dabbous è la giornalista italo-siriana rapita lo scorso anno in Siria mentre girava un documentario per la Rai. Venne liberata dopo 11 giorni. Non commenta la storia di Greta e Vanessa, ma spiega cosa succede in queste situazioni
Francesco Rocca, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana e Vice Presidente della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: ““Vicini alle famiglie”
Dall’inizio dell’anno ad oggi la Polaria ha rintracciato 569 cittadini stranieri, dei quali 104 siriani, che hanno tentato di raggiungere i paesi del Nord Europa illegalmente
La militanza in solidarietà con il popolo siriano e poi la nascita del progetto Horryaty che le avrebbe portate a lavorare in Siria. Gli obiettivi e la storia dell’iniziativa di Greta e Vanessa
Il racconto dell’amica. Nel 2011 la prima missione in Africa da cui nacque il sogno di aiutare i popoli che soffrono nei teatri di guerra. Il video di Greta mentre aiuta i siriani a Milano e l’intervista di Vanessa
E’ il fondatore della raccolta fondi per la Siria insieme a Greta e Vanessa
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia