
Premio Strega 2021
“Due vite” di Emanuele Trevi vince il Premio Strega
Lo scrittore romano Emanuele Trevi ha vinto il Premio Strega con "Due vite", romanzo dedicato agli amici scomparsi Pia Pera e Rocco Carbone (Neri pozza editore)
Lo scrittore romano Emanuele Trevi ha vinto il Premio Strega con "Due vite", romanzo dedicato agli amici scomparsi Pia Pera e Rocco Carbone (Neri pozza editore)
Emanuele Trevi, finalista al Premio Strega con il libro “Due vite” , racconta queste settimane di impegni e attività in attesa del verdetto finale
Il Premio Strega 2021 è tornato sul Lago Maggiore, a Verbania: tre dei cinque finalisti, Andrea Bajani, Donatella Di Pietrantonio ed Emanuele Trevi hanno parlato dei romanzi, del loro rapporto della scrittura e del premio
Emanuele Trevi, Edith Bruck, Donatella Di Pietrantonio, Giulia Caminito o Andrea Bajani, i dialoghi con gli autori arrivati alla fine del concorso
Il romanzo dello scrittore padovano costringe il lettore ad entrare nelle vite segrete del protagonista e a fare i conti con ciò che disturba e inquieta l’animo umano
Romanzo autobiografico e di formazione di una delle maggiori poetesse italiane semifinalista del Premio Strega
Edito da Mondadori, il romanzo della scrittrice di Orbetello è tra i dodici finalisti del Premio Strega 2021
La storia vera e cruda dell’ultimo romanzo di Giulia Caminito è tra i semifinalisti del Premio Strega
Trevi rende indelebile il ricordo degli scrittori Rocco Carbone e Pia Pera, prematuramente scomparsi, raccontando la loro amicizia e tracciandone i ritratti con affetto
L’appello della famiglia dell’85enne investito lo scorso 8 agosto: "Mancano dettagli importanti, chi ha visto ci contatti"
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno