Monvalle
“Con la Tares pago il 400% in più rispetto a prima”
Un ristoratore storico denuncia l’aumento spropositato del nuovo tributo comunale per i rifiuti: da 844 a 4.120 euro
Un ristoratore storico denuncia l’aumento spropositato del nuovo tributo comunale per i rifiuti: da 844 a 4.120 euro
Sinistra ecologia libertà dopo il consiglio comunale di giovedì: «Procurato allarme, o forse incompetenza, o più probabilmente l’ennesimo maldestro tentativo di screditare l’amministrazione»
Dal consorzio sovracomunale arriva la notizia di un risparmio di 8mila euro, l’amministrazione li commuta in meno costi per i cittadini
Nella serata di lunedì 25 novembre terza protesta dei negozianti samaratesi in municipio, con l’incontro con la giunta. “Tagliati” in parte gli aumenti. «Per noi costo insostenibile».
Si paga entro il 16 dicembre
L’ex consigliere comunale Maria Elisabetta Desideri Saracini scrive ai cittadini per precisare i metodi di pagamento della tariffa
Oggi, lunedì 25 novembre, la giunta decide sulla tassa rifiuti, se confermare la tariffa Tares o tornare alla Tarsu. I negozianti rilanciano: presidio la mattina e al pomeriggio, con l’idea di abbassare le serrande per protesta
Sul sito del Comune tutto ciò che i cittadini devono sapere: ridefinite le date di scadenza delle rate per l’anno in corso
L’obbiettivo è, sfruttando una nuova norma del governo, ridurre gli aumenti su pizzerie, fioristi, fruttivendoli, distributori e impianti sportivi: a oggi pagherebbero dal 150 al 198% in più
Il comune sul Ticino è tra le amministrazioni che meglio hanno gestito la distribuzione dell’imposta. Il commento dell’assessore al commercio Favaron
Il grido di dolore di Uniascom contro la nuova tassa sui rifiuti. Aumenti che arrivano fino al 400%, cifre insostenibili per la maggior parte dei commercianti. Pochi i comuni che hanno accettato un tavolo di confronto con l’associazione. Nella sede di via Valle Venosta si è parlato anche di «sciopero fiscale»
Un accordo è stato raggiunto tra l’amministrazione comunale e gli esercenti. La rateizzazione riguarderà gli importi superiori a mille euro
Partiti da Verona, i ciclisti del Kaki Bike Tour hanno portato nel Varesotto il loro messaggio contro la guerra e a favore del dialogo
1
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor