Varese
Giorgio Albertazzi apre la quinta stagione del festival “Tra Sacro e Sacro Monte”
Si apre con un grande nome della scena italiana il cartellone del festival dedicato al teatro sacro. Al via il 3 luglio alla terrazza del Mosè
Si apre con un grande nome della scena italiana il cartellone del festival dedicato al teatro sacro. Al via il 3 luglio alla terrazza del Mosè
Martedì 30 luglio, alle ore 21.00, si chiude la stagione 2013 del Festival Tra Sacro e Sacro Monte, con un magico incontro fra poesia, teatro e musica. Ingresso libero
Continua la stagione della rassegna Tra Sacro e Sacro Monte: il prossimo appuntamento è per giovedì 25 luglio, alle 21
Martedì 23 luglio, alle 21, alla Terrazza del Mosè torna lo spettacolo che ha entusiasmato, durante la prima serata, centinaia di bambini. In scena Chicco e Betty Colombo
L’appuntamento è per giovedì 18 luglio, alle 21, sulla terrazza del Mosè per un appuntamento della rassegna Tra Sacro e Sacro Monte (navetta da Piazza Monte Grappa)
Continua la rassegna Tra Sacro e Sacro Monte che martedì 16 luglio, alle 21, vede in scena Massimo Zatta ed Enrico Ballardini in uno spettacolo per ragazzi e adulti
Anche le suore di clausura del Sacro Monte hanno fatto vederele loro sagome dietro le fiestre, durante l’apprezzatissima rappresentazione di Andrea Carabelli, nel corso del festival “Tra Sacro e Sacro Monte”
Continua al Sacro Monte di Varese il festival teatrale Tra Sacro e Sacro Monte: giovedì 11 luglio, alle ore 21 Andrea Carabelli porterà in scena un monologo di Luca Doninelli, Testimoni
Al via gli appuntamenti per i più piccoli della rassegna Tra Sacro e Sacro Monte. L’appuntamento è per martedì 9 luglio, alle 21
Intervista con Eros Pagni, il grande attore che aprirà la rassegna “Tra Sacro e Sacro Monte” afrontando la “Conversazione con la morte di “Giovanni Testoni”
La rassegna dedicata al teatro sacro apre giovedì 4 luglio, alle 21, con lo spettacolo di Giovanni Testori alla Terazza del Mosè. Ingresso libero e navetta da Piazza Monte Grappa
Torna, nella sua quarta edizione, il festival che ha portato grandi autori della drammaturgia contemporanea nell’incantevole spazio scenico del Sacro Monte di Varese
Cinquant'anni di storia, un libro, due concerti, alle Arti di Gallarate e a Materia Spazio Libero. L'iniziativa ha consentito di raccogliere duemila euro per la Casa di Sant'Eurosia che aiuta persone in difficoltà
1
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città