Varese
Isolino, i lettori consigliano come risolvere il problema
Qualche idea: costruire una passerella o rivolgersi alla regione
Qualche idea: costruire una passerella o rivolgersi alla regione
La sospensione del servizio traghetto sarà per tutta l’estate. Il comune è pessimista sulla possibilità di trovare una conciliazione e non ci sono altri barcaioli con licenza disponibili. Un rebus amministrativo
Il capogruppo del Pd, Fabrizio Mirabelli: «Il nostro patrimonio dell’Unesco non è più raggiungibile dallo scorso ottobre»
Gite guidate nei siti di Castelseprio, Monte San Giorgio, Sacro Monte e Isolino Virginia. Il progetto prevede la preparazione di ragazzi-ambasciatori in vista dell’expo 2015
L’iniziativa delle scuole S. Agostino e Villa Valerio si colloca all’interno della Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile
“Nutrendo anima e corpo” propone tra novembre e dicembre tante attività curiose, tra mostre, eventi particolari, sapori della montagna
Un patrimonio storico-culturale di pregio che potrà essere oggetto di visita e di studio da parte degli studenti di ogni ordine e grado scolastico. Il convegno a villa Recalcati
Il Gruppo Amici della Montagna di Bisuschio ha festeggiato i suoi 50 anni con una serie di incontri sul decimo anniversario del sito Monte San Giorgio. UN successo il primo incontro, ora tocca agli altri due
L’Ente di Gestione dei Sacri Monti lancia su Facebook un concorso fotografico dedicato ai i Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia, patrimoni dell’Unesco. Fino al 31 ottobre si può pubblicare e votare l’immagine più bella
Si ricordano oggi i dieci anni dell’iscrizione del Sacro Monte di Varese nella World Heritage List dell’UNESCO. Un evento simbolico organizzato in contemporanea in tutti i Sacri Monti del sito vede la salita alle cappelle alle ore 17.30
Eventi per grandi e bambini al Sacro Monte dal 3 al 7 luglio
Dieci anni fa il Sacro Monte di Varese diventava sito Unesco. Per l’occasione una serie di eventi animeranno la Via Sacra dal 3 al 7 luglio
Il paese è pressoché privo di esercizi commerciali, ma non è così piccolo. Così nel mese d'agosto serve trovare alternative. Che arrivano dalla sponda del Piemonte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni