CAMPI ESTIVI 2017
Pony Summer Camp
Dal 12 giugno al 4 agosto, l’Azienda Agricola Palermo Marta, in collaborazione con l’A.S.D. Peter Pan di Tradate, organizzano il Pony Summer Camp, per tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
Dal 12 giugno al 4 agosto, l’Azienda Agricola Palermo Marta, in collaborazione con l’A.S.D. Peter Pan di Tradate, organizzano il Pony Summer Camp, per tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni
SportPiù lancia la proposta per l’estate 2017 rivolto a tutte le bambine e i bambini dai 4 ai 14 anni che vogliono trascorrere una vera e propria “vacanza in città”
A Sumirago una ricca proposta di campi estivi per far trascorrere momenti felici ai vostri bambini, con un appuntamento speciale per i ragazzi da 10 anni in su
Dal 19 giugno all’8 settembre, tornano i fantastici Summer Camp di Pingu’s English a Varese e Busto Arsizio
Crossroads – Intrecci culturali propone anche per l’estate 2017 il suo campus estivo artistico a Castano Primo e a Gallarate che mescola teatro, danza, canto e scenografia
Al Centro Sportivo La Talpa di Gavirate, dal 12 giugno alla riapertura delle scuole (agosto compreso), tanto divertimento per tutti i bambini e le bambine di età compresa tra i 4 e i 12 anni
Al Tennis Club di Casciago dal 12 giugno alla riapertura delle scuole (agosto compreso), tanto divertimento per tutti i bambini e le bambine di età compresa tra i 4 e i 12 anni
Dal 12 giugno all’8 settembre, al Centro Sportivo “F. Maroni” di Induno Olona, torna il campo estivo organizzato dall’A.S.D. Aurora
Dal 19 giugno all’11 agosto e dal 21 agosto all’8 settembre, al PalaEXBO e alla Piscina di Saronno, è in programma un Campus Sportivo Estivo
Dal 12 giugno al 28 luglio e dal 4 all’8 settembre, al centro sportivo di Piazzale dello Sport 2 a Solbiate Olona, è in programma un Campus Sportivo Estivo
Csl Summer Camp, un’esperienza divertente per imparare e migliorare l’inglese in estate, un progetto per bambini con tanti giochi ed attività all’aria aperta
La magia nel bosco per una vacanza educativa indimenticabile, al Villaggio Turistico Sol&Verde di Gornate Olona

Il 14 novembre 1951 il Po rompeva l'argine: l'alluvione fece 150mila profughi. Come nel romanzo "Il treno dei bambini" di Viola Ardone, l'accoglienza coinvolse 'dal basso' anche migliaia di famiglie che ospitarono bambini e ragazzini
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"